
1/10
Credits: Battello a vapore
LUKAKU RACCONTATO AI RAGAZZI di Emanuele Giulianelli.
La storia di un grande giocatore (grande in tutti i sensi visto che è alto 191 cm) dall’infanzia difficile ad Anversa alle vette dell’Inter e dei Mondiali.

1/10
Credits: Einaudi
IGOR TROCCHIA UN CALCIO AL RAZZISMO di Igor De Amicis e Paola Luciani. Tratto dalla storia vera di Igor Trocchia, allenatore della squadra giovanile del Real Spinozzola, nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dopo aver ritirato la squadra da un torneo a causa degli insulti razzisti ricevuti da uno dei suoi giocatori.

1/10
Credits: Battello a vapore
VOLEVO ESSERE GARRINCHA di Edoardo Maturo. Mirco è decisamente fuori forma, gli interessano solo il cibo e la scuola ma è costretto a giocare a pallone da un fratello minore in sedia rotelle e da una ragazza che gli piace tanto. Garrincha è storpio, nero e analfabeta eppure, nonostante sembri avere tutto contro, diventa due volte campione del modo.

1/10
Credits: Camelozampa
L’ECO DEL BOSCO. I MONDIALI DELL’OLYMPIC BOSCAGLIA di Marco Iosa e di Giovanni Nori
.
Contro ogni prognostico e ogni speranza, la squadra degli animali del bosco si classifica per il Campionato del Mondo di calcio “contro leoni, tigri, elefanti, bisonti, coccodrilli, tutti molto più grossi, forti e bravi”.

1/10
Credits: Orecchio Acerbo
FUORIGIOCO. MATHIAS SINDELAR, IL MOZART DEL PALLONE di Fabrizio Silei e Maurizio A. C. Quarello. Un bellissimo racconto illustrato per ricordare la storia di un grande campione che l’indomani dell’annessione dell’Austria alla Germania rifiuta di piegarsi al Fuhrer e paga a caro prezzo il suo coraggio.

1/10
Credits: Salani Editore
CALCIO MEGA QUIZ di Marco Cattaneo
. Tutto ma veramente tutto sul calcio in 500 domande per mettere alla prova anche i più esperti: dall’ultima regola inventata nella storia del pallone alla squadra che ha il record di sconfitte al mondo (“una squadra brasiliana, l’Ibis, che non vinse neppure una partita per tre lunghissimi anni, tanto che ha poi scelto di cucirsi sulla maglia il titolo di Peggiore squadra del mondo”).

1/10
Credits: Battello a vapore
INVASIONE DI CAMPO di Alessia Cruciani
. La creazione di una squadra femminile suscita mille polemiche tra i ragazzi delle medie e i loro genitori ma un anno di allenamenti condividendo il campo farà maturare tutti.

1/10
Credits: Rizzoli
IO E IL PAPU di Luigi Garlando.
Un bambino che a causa di un trauma non riesce più a parlare e comunica con il mondo solo usando le figurine dei calciatori fa amicizia con il Papa che, grazie alla comune passione sportiva, riuscirà a farlo uscire “dall’astronave”.