
1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Come al solito due regole: non abbiate paura di sbagliare e seguite i nostri semplici passaggi...
Iniziate disegnando una figura molto semplice: il tondo della testa e linee elementari per la struttura del corpo, braccia e gambe, cercando di simulare un salto con braccia e gambe "sollevate".

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Poi aggiungete le gambe, ripetendo la figura in una posizione più alta rispetto alla prima, sembrerà saltar!

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Ed ecco il nostro amico che con il salto ha preso il pallone! La figura prende più corpo se aggiungiamo anche il colore, in questo caso abbiamo usato delle matite colorate...

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
E adesso osserviamo come rendere l'idea di una bambina che corre...
Partite dalla testa, aggiungete il busto e osservate la struttura che anticipa l'intero movimento!

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Anche in questo caso, dove aver disegnato le gambe scattanti, il colore completa la nostra amica, che sorridente si avvicina al... traguardo!

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Se avete voglia di sperimentare ancora, ecco un semplice esercizio sul movimento delle braccia, che si alzano...

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Disegnate la solita sagoma, per dare movimento alle braccia disgnate sulla linea del corpo una specie di S. Adessodivertitevi a vestire la bambina. E non dimenticate di aggiungere colore alla figura!

1/12
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Perché non esercitarsi anche con un bambino?
Forza, più disegni farete e più il vostro cervello memorizzerà i tratti del corpo...