Dal 26 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 a Sàrmede , in provincia di Treviso, si svolgerà Le immagini della fantasia , la 32esima edizione della Mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia . Se siete in zona, cari focusini, potete fare un salto e approfittare dei laboratori creativi, delle letture animate, delle proiezioni e degli incontri con gli autori. Ma non solo .
Questa mostra vi offre la possibilità di osservare dal vero le tecniche, le invenzioni e le finezze stilistiche che i grandi illustratori usano nella realizzazione delle loro opere per i ragazzi . Nelle immagini di questo articolo potete vedere alcune delle opere in mostra. Durante i giorni dell'esposizione sarà possibile incontrare gli autori dei libri e gli illustratori, che spiegheranno come si racconta usando le parole e le illustrazioni .
Quest'anno, il Paese ospite d'onore delle Immagini della fantasia , è la Scozia: folletti, mostri, misteri e castelli abbarbicati sulle scogliere saranno i protagonisti delle fiabe più popolari di questo Paese. Un altro evento speciale della mostra è l'omaggio a tre grandi artisti , Stepan Zavrel e Emanuele Luzzati . Luzzatti, insieme a Giulio Gianini e allo stesso Zavrel, nel 1964 ha realizzato, sulle musiche immortali della Gazza ladra di Giacomo Puccini , un cartone animato che è un capolavoro assoluto .
Nel cartone , che vi mostriamo qui sotto, la piccola gazza nera che volteggia esprime concetti universali quali la giustizia e la libertà . Cari focusini, provate a guardare il cartoon facendo attenzione anche ai simboli , ossia a quello che le immagini vogliono raccontare, oltre a ciò che fanno vedere. Scoprirete che La gazza ladra è un'opera bellissima .
La mostra Le immagini della fantasia 32 si svolgerà dal 26 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 alla Casa della fantasia, in via Marconi, 2 a Sàrmede (Treviso)
Per informazioni: www.sarmedemostra.it