Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsLe domande dei ragazzi: esiste la vita su altri pianeti?

Le domande dei ragazzi: esiste la vita su altri pianeti?

Stampa
Le domande dei ragazzi: esiste la vita su altri pianeti?
pixabay

Esiste la vita su altri pianeti? Questa è una delle tante grandi domande che arrivano dai nostri lettori. Lo abbiamo chiesto al fisico Luca Perri

Il nostro lettore Alberto di Agliana ci ha chiesto: Esiste la vita oltre il pianeta terra?

Lo abbiamo chiesto a Luca Perri, esperto di fisica:

"Non ci sono ancora prove dell'esistenza di forme di vita su altri pianeti, ma è molto probabile che ci siano.  Pensa che esistono 600 mila miliardi di pianeti solo nella nostra galassia. Ed esistono circa 2000 miliardi di galassie. Pensando a questi numeri, è difficile pensare che la vita esista solo sulla terra: sarebbe un enorme spreco di spazio!

Riguardo all'aspetto di eventuali extraterrestri, è invece molto improbabile che siano esseri umanoidi simili a noi: pensando al punto in cui sono gli studi a riguardo, è più probabile che, se esistono, si potrebbero trovare sotto gli strati di ghiaccio che proteggono gli oceani, per esempio, di Giove. Potrebbero quindi essere delle gigantesche meduse, o dei grandi ragni. Altre forme di vita possibile potrebbero essere le alghe.

Dove c'è acqua c'è vita?

Gli studi adesso si concentrano a ipotizzare o trovare forme di vita legate all'acqua: è infatti un ottimo solvente, in cui si trovano i sali minerali necessari alla vita. L'acqua inoltre protegge la vita dei fondali, perché è l'unico liquido che quando aumenta di densità invece di scaldarsi si solidifica (diventa ghiaccio), proteggendo così i fondali degli oceani e la possibile vita che la popola. È per questo che cerchiamo acqua sugli altri pianeti: perché ci potrebbero essere forme di vita collegate.

Ma altre forme di vita potrebbero dipendere da altri elementi, per noi del tutto incomprensibili. Non possiamo saperlo. Non ancora. Magari stiamo cercando dalla parte sbagliata: cerchiamo solo quello che conosciamo? Per esempio stiamo cercando pianeti che abbiano una fascia di abitabilità, cioè che abbiano una determinata distanza dalla propria stella per favorire la vita (se è troppo vicina, il pianeta è troppo caldo, se troppo lontana, è troppo buio e freddo). Ma è come cercare la vita solo attorno alle piastrelle del proprio tavolo, mentre invece ci sono un sacco di persone dentro la stanza. Però cercando solo lì, non puoi saperlo.

Nuovi criteri di ricerca

Ultimamente si stanno rivendendo questi criteri di ricerca. Per ora non abbiamo trovato niente, solamente alcuni indizi che potrebbero esistere dei batteri su Marte. Non ci sono quindi ancora prove dell'esistenza di altri esseri su altri pianeti, ma è molto probabile che ci siano. È per questo che continuiamo a cercare.

Cercare nove forme di vita nell'universo, ci fa anche capire come'è nata la vita sulla terra, perché fino ad ora noi non abbiamo prove concrete del brodo primordiale.

 

 

ULTIME NEWS