
1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Osservate come, cambiando l'inclinazione del tratto sopra gli occhi e della linea della bocca, riuscite a ottenere un volto dall'espressione arrabbiata, triste, allegra...

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
L'ultimo tocco, i capelli: è grazie a loro che spesso distinguiamo...

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Una curiosità: provate a eliminare i capelli dal maschio e dalla femmina...

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
E adesso un esercizio: seguite la sequenza, passo dopo passo... Iniziamo con il primo tratto che delimita lo spazio del viso...

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
... e il naso, tranne che nel primo schizzo dove, essendo un profilo, l'abbiamo già delineato...

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
... è il momento di dare espressività: con la bocca, in questo caso sorridente, abbiamo impostato lo stato d'animo!

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Aggiungiamo anche le sopracciglia: nonostante siano due semplici trattini, completano l'espressione!

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
E per finire aggiungiamo le orecchie e i capelli, ma manca ancora un tocco di...

1/16
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
... due codini rossicci, e il colorito leggermente abbronzato...