News

Il primo fumetto di Topolino uscì il 13 gennaio

Il 13 gennaio 1930, il primo fumetto di Topolino comparve su un giornale quotidiano americano, The New York Mirror. Era una striscia dal titolo Topolino nell’isola misteriosa, che narrava una storia a puntate, una al giorno, con protagonisti Topolino e Minnie, scritta da Walt Disney in persona (l’inventore del personaggio) e disegnata da Ub Iwerks. Durò dal 13 gennaio al 31 marzo. .

Per questa storia Walt Disney si ispirò a due cortometraggi, L’aereo impazzito (Plane crazy in inglese), il primo cortometraggio prodotto da Walt Disney, e Topolino nella giungla. Si, perché quando uscì il primo fumetto di Topolino, lui in realtà era famoso al cinema già da due anni. Al contrario, altri personaggi dell’epoca, come i supereroi che comparvero prima come fumetti e poi nelle storie animate.

Dalla prima comparsa sul quotidiano americano New York Mirror, il primo fumetto di Topolino si diffuse velocemente arrivando, alla fine di quello stesso anno, a essere pubblicato su tantissimi altri giornali in circa 30 Paesi nel mondo.

Trama di Topolino nell’isola misteriosa

La storia del primo fumetto di Topolino si ispira al volo che Charles Lindbergh, un aviatore americano, fece da New York a Parigi. Topolino seguendo le istruzioni su un libro mette insieme insieme alcuni pezzi di automobili e costruisce un aereo. Poi parte insieme a Minnie.

A un certo punto, però, l’aereo precipita su un’isola deserta e Minnie si lancia dal velivolo utilizzando i suoi mutandoni come paracadute. Su quest’isola i due vivono avventure assurde e divertenti con animali particolari e cannibali ma alla fine Topollino riesce a tornare a casa posandosi sul dorso di un grande uccello, che lo crede il suo pulcino.

Lo sapevi?

Topolino non è sempre stato il bravo e intelligente investigatore di cui leggi ora sul fumetto omonino. All’inizio era un personaggio pasticcione e divertente, che combinava un sacco di guai.

Qualche anno dopo, nel 1933, comparve la prima storia dove, per colpa di due investigatori sfaticati, Topolino si improvvisa “poliziotto” per risolvere un caso. La storia si chiama Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante, dove Pippo compare per la prima volta.

Col passare degli anni e dei fumetti, Topolino diventa sempre più bravo nel suo lavoro e meno pasticcione, mentre a Pippo è riservato il compito di rendere divertente le avventure a cui i due vanno incontro.

This post was last modified on 13 gennaio 2023 15:11

Share
Published by
Ilaria Infante

Recent Posts

Tabelline al contrario

Da solo o in squadra ecco qualche esercizio per allenarti con le tabelline!

29 settembre 2023

Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese

Prosegue il progetto didattico, ludico, interattivo e di sperimentazione manuale dei Focus Junior Days organizzato…

29 settembre 2023

Uffa le tabelline!

Perché le tabelline sono così speciali? Per esempio perché ti aiutano a risparmiare tempo nei…

29 settembre 2023

Il giardino d’acqua: cos’è e perché ci piace tanto!

L'acqua è un elemento prezioso. Vediamo come utilizzarla in un giardino o anche sul balcone.

29 settembre 2023

Cos’è la Festa dei Nonni?

Il 2 ottobre si festeggiano i nostri nonni e le nostre nonne, veri angeli custodi…

29 settembre 2023

I codici segreti: numeri e lettere diventano custodi con il “gioco dei misteri”!

Cos'è un codice segreto? Come si realizza? Scoprilo e allenati a custodire i tuoi segreti…

29 settembre 2023
Loading