Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsIl mondo in numeri da record

Il mondo in numeri da record

Stampa
Il mondo in numeri da record
ipa agency

Russia

2300 km la distanza percorsa dalle nottole (Nyctalus noctula), un tipo di pipistrello, durante la migrazione che ogni anno a fine estate le porta dalla Russia meridionale alla Romania.

 

Usa Banconote più resistenti

Il 70 per cento di una banconota da un dollaro è fatta di cotone. la restante di lino. Poi c'è del colorante chimico e, una serie di fili rossi e blu di polimeri. Queste banconote sono molto resistenti e non si rovinano neanche se si bagnano. Però si sbiancano facilmente: come scoprì nel 2001 un falsario italiano che, con un attento lavoro di decolorazione, è riuscito a trasformare i biglietti da uno in pezzi da cento, ritrovati poi in Lombardia.

 

Spazio La maratona più alta

Alla maratona di Londra del 2016 ha partecipato anche l'astronauta Tim Peake. Visto che però era in missione nello spazio, ha corso  su un tapis roulant dentro la stazione spaziale internazionale concludendo la maratona più alta del mondo, cioè ad una distanza di  400 km dalla Terra. Tim ha corso per 42.6 km mettendoci tre ore. Per tutto questo tempo, in oltre, mentre correva è rimasto ancorato al tappeto con cinghie e cavi (per non volare in assenza di gravità).

 

Messico

L'artista Cristiam Ramos dipinge ritratti di personaggi famosi usando il dentifricio al posto delle tempere. Per ogni quadro consuma fino a 30 tubetti.

 

Brasile Più di 1000 sfilate per il Carnevale più grande del mondo

Le sfilate al Carnevale di Rio de Janeiro sono di due tipi: quelle organizzate delle scuole si samba e i blocchi di carnevale. La prima federazione di samba in Brasile fu aperta nel 1928 e negli anni si diffuse tantissimo, tanto da dare vita a diverse scuole che si sfidano tra di loro in diverse competizioni. I blocchi invece sono sfilate organizzate da altre federazioni in base ai quartieri e si distinguono per i temi trattati e il tipo di musica. Nel 2018 a Rio le sfilate sono state più di 600 e i blocchi di carnevale sono 464.

 

Australia - troppi coleotteri e milioni di rospi

Nel 1935 furono "trasferiti" in Australia 102 rospi della canne del Sudamerica per combattere uno scarabeo che mangiava la canna da zucchero. I rospi però non riuscivano a saltare fino alle parti alte delle canne dove stavano i coleotteri. Quindi i coleotteri sono rimasti e i rospi sono aumentati a  200 milioni.

 

Usa, un razzo di scuolabus

Nel 2015 durante un Festival di volo lo scuolabus più veloce del mondo guidato da Paul Stender è partito a razzo grazie al suo motore Phantom preso in prestito da un jet militare, raggiungendo 590,6 km/h (circa due volte più veloce di un treno ad alta velocità). Peccato che uno scuolabus così consuma 568 litri di benzina per fare 402 metri.

 

Polo sud, a 16 anni tra i pinguini

Amelia Hempleman Adams è la persona più giovane ad aver raggiunto il Polo sud, nel 2011. Viaggiava insieme a suo padre e non aveva slitte trainate da cani nè veicoli a motore. Hanno viiaggiato con gli sci e una slitta spinta a mano per 156 km. Prima della partenza, Amelia si è allenata sostando per un po' di giorni, con la sua tenda, nel magazzino-freezer di un supermercato alla temperatura di  -27 gradi.

 

Nigeria

Nel 2011 a kaduna, la ONG Development Association for Renewable Energies ha fatto costruire un boungalow di due camere utilizzando 7800 bottiglie di plastica riempite di sabbia, legandole tra di loro mediante una rete di corde che insieme a una miscela di calce fissano i tappi colorati. Il boungalow è ignifugo, anti sismico, anti-proiettile e mantiene una temperatura interna di 17°C circa.

Leggi anche
CATEGORY: 1