Cosa serve per fare il dentifricio dell'elefante:
50 ml di detersivo per piatti
100 ml di acqua ossigenata con una concentrazione non inferiore al 30%
10 ml di acqua
10 g di lievito
un contenitore a forma di cilindro, alto e stretto, trasparente.
Procedimento
Per prima cosa versa nel cilindro il detersivo,
Poi, versa l'acqua ossigenata
Per finire, versa nel cilindro il lievito, a cui avrai aggiunto l'acqua (lascia riposare un po' prima di versare).
Ora guarda emergere il dentifricio dell'elefante
Occhio: in questo video abbiamo usato un'acqua ossigenata a bassa concentrazione, per un effetto più dolce. Vai alla fine del video per vedere come viene il dentifricio in versione più... elefantesca.
Spiegazione scientifica del dentifricio dell'elefante
Il lievito spinge gli elementi chimici contenuti nell'acqua ossigenata (perossido di idrogeno) e libera l’ossigeno che viene "bloccato" dal detersivo.
Si crea così la schiuma che vedi nel video, chiamata il dentifricio dell'elefante: fuoriesce dalla bottiglia perché l’ossigeno, come tutti i gas, occupa tutto lo spazio della contenitore. È per questo che più il contenitore è stretto e alto, tipo una bottiglia di plastica, più l'effetto è dirompente.