Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsIl bambino di Isernia: dai un nome al nostro amico più antico!

Il bambino di Isernia: dai un nome al nostro amico più antico!

Stampa
Il bambino di Isernia: dai un nome al nostro amico più antico!
Focus Junior - Mondadori Scienza

Grazie alla scienza, partendo da un suo dentino l'aspetto e la vita di un bambino di 600mila anni fa sono stati ricostruiti. Ora però occorre trovargli un nome: ci aiuti?

Ogni volta che sorge il sole è un piccolo miracolo. Forse non ci hai mai pensato, perché dormi in una casa calda e al mattino apri gli occhi quando ti sveglia la mamma. Ma per me è tutto diverso. Sono nato nella terra che oggi chiamate Italia e vivo in Molise, vicino alla città di Isernia, soltanto… 600mila anni fa!

Questo è solo l'inizio della fantastica storia che abbiamo raccontato sul numero 217 di Focus Junior, in edicola dal 22 gennaio. Il racconto di una scoperta eccezionale fatta dagli archeologi del Museo nazionale del Paleolitico di Isernia, che raccoglie in un padiglione didattico incredibili reperti e mostra le fasi più importanti della preistoria italiana.

focus-junior-217

AVERE SEI ANNI... SEIMILA ANNI FA!

Il nostro nuovo amico... senza nome aveva sei anni ed era un Homo heidelbergensis, una specie diversa dalla Homo sapiens. Eppure le somiglianze tra loro e noi sono molte di più di quanto tu possa immaginare.

La direttrice del museo, l’architetto Enza Zullo e il professor Carlo Peretto dell’Università di Ferrara raccontano non solo quale struttura fisica aveva e cosa mangiava, ma anche come passava le giornate assieme alla sua tribù e perfino quale aspetto aveva.

focus junior 217

CACCIA AL NOME

C'è una cosa, però, anche ancora manca al nostro amico: un nome! E a darglielo potreste essere tu e i tuoi compagni di classe! Pensate un nome per questo compagno preistorico e poi diteci perché avete deciso proprio quello!

Il Museo nazionale del Paleolitico di Isernia e noi di Focus Junior sceglieremo uno dei nomi ricevuti e, a nostro insindacabile giudizio, inviteremo la classe che lo ha proposto a Isernia, a vedere gli scavi archeologici!

Mandate la vostra proposta entro domenica 20 marzo a focusjunior@focusjunior.it indicando nell’oggetto “Bambino di Isernia”. E ricordate di indicare un recapito (email o telefonico) e il nome della vostra scuola!

CATEGORY: 1