Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsH.C.Andersen: 10 curiosità sul “papà” della Sirenetta

H.C.Andersen: 10 curiosità sul “papà” della Sirenetta

Stampa

Forse il suo nome non vi dice niente, ma Hans Christian Andersen è uno degli scrittori di fiabe più conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, e il celebre film di Walt Disney è tratto proprio da una delle sue fiabe.

Il 2 aprile è l'anniversario della nascita di Hans Christian Andersen, lo scrittore di fiabe danese famoso in tutto il mondo. Chi non ha mai sentito parlare della Sirenetta (da cui Walt Disney ha tratto il celebre film), del Brutto anatroccolo, della Principessa sul pisello o del Soldatino di piombo? Sono solo alcune delle sue fiabe più famose che sono state tradotte in più di 150 lingue!

Un museo a lui dedicato

Nonostante siano passati ben 214 anni dalla sua nascita, la sua fama non accenna a diminuire: a Odense, la cittadina danese dove nacque, ancora oggi si possono visitare la sua casa natale, un museo a lui interamente dedicato, dove si possono vedere anche i suoi manoscritti e molti oggetti personali, e molti luoghi a lui cari.

E ogni anno il 2 aprile, in occasione del suo compleanno, gli abitanti di Odense celebrano il loro illustre concittadino con spettacoli ed eventi che durano tutto il il giorno, mentre in agosto per un'intera settimana (nel 2019 nei giorni dal 18 al 25) organizzano l'Hans Christian Andersen Festival, durante il quale nella cittadina danese arrivano visitatori e appassionati da tutto il mondo!
Ma scopriamo insieme alcune curiosità legate alla sua vita e alle sue opere!

1 - PASSIONE PER IL CANTO
Prima di diventare uno scrittore famoso, era molto apprezzato come... cantante: era infatti soprannominato “l'usignolo di Odense”

2 - UN "GIGANTE DELL'EPOCA"
Andersen era un "gigante" per la sua epoca: era alto più di 1 metro e 85 e portava... il 50 di scarpe: a Odense si possono seguire le impronte delle sue scarpe riprodotte a grandezza originale per le vie della città che conducono ai luoghi (la chiesa, i giardini, la casa della sua infanzia) in cui trascorreva le sue giornate

3 - BALLERINO MANCATO
Nonostante non avesse esattamente il fisico giusto, il suo sogno era di fare il ballerino o l'attore: ci provò a Copenhagen, prima di dedicarsi alla scrittura.

4 - UMILI ORIGINI
La madre di Andersen, Anne Marie, era una lavandaia, il padre un ciabattino. Le sue umili origini e la vita semplice dei contadini dell'epoca si ritrovano spesso nelle sue fiabe (come La piccola fiammiferaia).

5 - UN "MAGO" DEI RITAGLI
Oltre alla scrittura, aveva una vera e propria passione per le figurine intagliate nella carta (che realizzava “rubando” le forbici al padre): nel museo a lui dedicato nella città di Odense si possono vedere ancora i foglietti originali realizzati da lui

6 - RECORD DI SCRITTURA
Oltre a quelle più famose che abbiamo già citato, ha scritto 156 fiabe e storie per bambini, ma anche molti racconti dedicati agli adulti, che però sono molto meno famosi!

7- STAR IN CINA
Sapete qual è il paese in cui Andersen è lo scrittore straniero più conosciuto? La Cina! Lì le sue fiabe sono conosciutissime, ed era molto amato anche da Mao Tse Tung, che guidò il paese dal 1949 fino al 1976

8 - FAMA POSTUMA
Durante la sua vita Hans Christian Andersen non diventò molto famoso al di fuori dell'Europa, ma oggi può vantare molti primati: le sue opere sono state tradotte in tutto il mondo in oltre 150 lingue!

9 - UN NUOVO MUSEO<
A Odense si possono ancora visitare la casa dove nacque, quella in cui visse la sua infanzia e un un centro culturale per l’infanzia che si chiama come una delle sue fiabe, L’acciarino magico (Fyrtøjet), dove i bambini possono giocare con costumi, scenografie e giocattoli legati alla fiaba. Nel 2020 verrà inaugurato un nuovo  museo che si chiamerà Eventyrhuset, ovvero la Casa delle Favole.

10 - STATUA FAMOSA
Chi va a Copenaghen non  può fare a meno di vederla: la statua della Sirenetta è una delle più famose attrazione turistiche della Danimarca e da più di 100 anni è il simbolo della città.  Un bel primato per un personaggio creato da Andersen nel 1837 (e che quindi ha ben 182 anni!).