Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsFilmNuovi in dvd | Perché al Grinch non piace il Natale?

Nuovi in dvd | Perché al Grinch non piace il Natale?

Stampa

Se ancora non sapete perché al Grinch non piace il Natale, vuol dire che vi siete persi il film al cinema. Tranquilli, Universal Pictures Home Entertainment lo ha appena lanciato in dvd, Blu-ray (anche 3D) e 4k Ultra HD. Ecco allora un po' di aneddoti su questo divertente film.

Il-Grinch
Una scena dal film
Credits: Universal Pictures

Al contrario di lui, il Grinch, gli abitanti del mondo dei Nonsochi adorano il Natale e amano festeggiarlo con decorazioni, canti, feste e allegria. Il Grinch però preferisce stare da solo, in cima alla montagna, con Max il suo fedele cagnolino. Il suo unico amico, a parte lui, è un vicino di casa, che però quest'anno ha il compito di costruire l'albero di Natale più grande e luminoso di sempre.

Al nostro protagonista tutta questa allegria dà fastidio: bambini che giocano, i regali, la neve.... decide così di "rubare" il Natale grazie a idee ingegnose che realizzerà con la complicità del suo cane e di una renna, una grande renna, molto simpatica. Una bambina Nonsochi, che si chiama Cindy Lou, sta però escogitando insieme ai suoi amici un modo per catturare Babbo Natale, perché deve chiedergli un favore molto, molto importante, e lo può fare solo di persona.

Il Grinch - Il trailer

Riuscirà nella sua impresa? E riuscirà il Grinch a rubare il Natale dei Nonsochi?

Non lo sveliamo qui, però vi anticipiamo che non ci si annoia mai durante il film: le battute sono numerose e molto divertenti e i personaggi, anche solo a guadarli in foto, fanno ridere grazie all'espressione che gli è stata "affidata" dai disegnatori.

Se avete visto il film omonimo  diretto da Ron Howard (lo stesso regista di Solo, a Star Wars story) nel 2000 troverete un Grinch molto diverso da quello che interpretava Jim Carrey. Questo nuovo Grinch è più triste che arrabbiato, e non è cattivo, è semplicemente solo. Il Natale gli ricorda qualcosa di brutto che scoprirete al cinema.

Una scena dal film
Credits: universal pictures

"Si però era più simpatico da cattivo" si è un po' lamentata Nicole. "E poi è troppo triste... com'è possibile? E' il Grinch" fa eco Luigi. Nicole e Luigi, che avevano già visto il primo film del Grinch, erano al cinema con noi e si aspettavano un Grinch diverso, anche se hanno riso per tutto il film.

Curiosità sul Grinch

  1. Il primo film d'animazione Il Grinch e la favola di Natale è andato in onda nel 1966
  2. Prima ancora Il Grinch è stato un libro, scritto nel 1957 da DR Seuss, fumettista e scrittore americano che ha pubblicato circa 60 libri per ragazzi. per la precisione era un racconto scritto in rima, con illustrazioni dello stesso autore.