Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsFilmFerdinand, il toro che ama i fiori: la corrida è da abolire?

Ferdinand, il toro che ama i fiori: la corrida è da abolire?

Stampa
Ferdinand, il toro che ama i fiori: la corrida è da abolire?

Ferdinand, il toro del film che ama i fiori fa riflettere sull'utilità delle corridas oggi.

Il film Ferdinand è ispirato al libro  “The Story of Ferdinand” di Munro Leaf e Robert Lawson, uscito nel 1936 e divenuto di culto tra intellettuali tra cui Thomas Mann e Ghandi e bandito dalla Spagna franchista per il suo messaggio pacifista.

Ferdinand infatti, pur essendo un toro, odia la violenza, rifiuta la lotta nella corrida e preferisce una vita pacifica e il profumo dei fiori.

 

Il trailer

 

Ferdinand – la trama

Il cucciolo di toro Ferdinand  al posto delle corride preferisce i fiori. Dopo la morte di suo padre nella plaza, riesce a scappare dalla Casa del toro e viene adottata da Nina e suo papà, che vivono in una grande fattoria sommersa dai fiori. Dopo alcuni anni, però, quando Ferdinand ormai è diventato adulto (e grossissimo) viene scambiato per un toro pericoloso, catturato, e riportato alla casa del toro e, infine, scelto per la corrida, proprio come suo padre. Dapprima, determinato a tornare da Nina, Ferdinand raduna gli animali della casa per intraprendere l’avventuroso viaggio di ritorno, ma poi, pensando a suo padre, cambia idea...

Ambientato in Spagna, Ferdinand dimostra che le apparenze possono ingannare, quando ci si trova di fronte a un enorme toro.

 

 

Le corridas oggi

In alcune regioni della Spagna le corride sono state abolite, per esempio in Catalonia e nei Paesi Baschi. Le corride più famose però rimangono molto frequentate e sono Las Ventas di Madrid e Real Maestranza in Siviglia.

Voi cosa ne pensate? Abolireste le corridas oppure no perché fanno parte di una tradizione antica?

 

Leggi anche
CATEGORY: 1