Sapevate che il mondo è pieno di... errori nei film?
I film che vediamo al cinema o in tv sembra siano perfetti: invece contengono tantissimi errori di cui non ci accorgiamo, tipo quello nella foto sopra, tratta da Pirati dei Caraibi : Johnny Depp si è dimenticato di nascondere l'etichetta , come spesso succede a noi; o come l'aereo che sorvola i cieli di Troy (ma "all'epoca del film " gli aerei non erano ancora stati inventati!).
Ecco la classifica dei primi dieci film che contengono il maggior numero di errori :
1. Apocalypse Now (1979) con 561 errori,
2. Gli Uccelli di Alfred Hitchicock (1963) con 545 errori
3. Il mondo di Oz (1939) con 418 errori.
A seguire ci sono:
4. Superman IV (1987)
5. Pirati dei Caraibi (2003).
6. Harry Potter e Il prigioniero di Azkaban (2004)
7. Harry Potter e la camera
dei segreti , (2002)
8. Il Signore degli anelli, il ritorno del re (2003)
9. Star Wars (1977)
10.Lo squalo (1975).
Non solo ci sono errori nei film, ma anche nei telefilm e nei cartoni animati.
Eccone alcuni. E la prossima volta che rivedete un film, un telefilm o un cartoon di questi, stateci attenti!
Nel film Aladdin , la tigre morde il sedere dell'uomo. La stoffa che le rimane tra le fauci (foto in basso) non è quella dei pantaloni ma quella delle mutande con i cuori anche se, nella foto qui a sinistra, l'uomo ha ancora le mutande! Com'è possibile?
Corpi estranei...
Molte volte capita che nei film si vedano persone della troupe oppure oggetti di scena , come per esempio l'operatore in jeans che si intravede dietro il cavallo nel Gladiatore con Russell Crowe (foto sopra) o il microfono che si intravede nella tasca di Bella in Twilight (foto a sinistra).
Oggetti che cambiano o scompaiono...
In American Pie (foto a sinistra), come per magia una tazza diventa un bicchiere di plastica tra un'inquadratura e l'altra.
Si tratta di un tipo di errore molto comune nei film : oggetti che scompaiono o che cambiano di colore e posizione. Succede per esempio anche in Forrest Gump con Tom Hanks (foto sotto).
Scene consecutive girate in momenti diversi.
In Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter è così magico da riuscire a cambiare lato del tavolo nel giro di un secondo: prima sul lato destro, poi su quello sinistro.
Ci avete mai fatto caso?
In Indipendence day le due scene nella foto a sinistra sono consecutive; evidentemente però sono state girate a distanza di alcuni giorni, perché i capelli del protagonista hanno fatto in tempo a ricrescere!