Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsFestival di Acqua e Luce, tante opere magiche

Festival di Acqua e Luce, tante opere magiche

Stampa

A Bressanone arrivano artisti da tutto il mondo per dare vista a "strane" installazione artistiche di acqua e luce che rendono magico il paesaggio.

Dal 10 al 26 maggio 27 opere create con la luce e con l'acqua di 14 artisti diversi riempiranno faranno di Bressanone il paese delle favole per il Festival di acqua e luce.

Acqua come vita e luce come arte.

Questo è il tema delle opere di diverso genere, da installazioni di luce di grandi dimensioni, a mappe video sui palazzi storici di Bressanone, a film proiettati sulla superficie dell'acqua, più spettacoli speciali organizzati nei vicoli della città. Il percorso, gratuito, è segnato da una linea blu.

Quando e dove
Città: Bressanone – Alto Adige
Date: 10 – 26 maggio 2018
Orario: Ogni giorno dalle 21 alle 24
Ulteriori informazioni:
www.brixen.org/waterlight

Giovani talent: la degustazione di acqua

Molte scuole primarie e secondarie della città, sotto la guida degli artisti verranno selezionati per le loro creazioni di disegno e grafica.
Con la mostra nella galleria Adler Art intitolata “Progettare L’Acqua”, gli studenti dell'Università di Bolzano, mostreranno i loro progetti artistici che trattano l’elemento acqua. La Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano organizzerà una degustazione di acqua nell’enoteca Vitis denominata “acqua-0km-wasser”, invitando ogni giorno a partecipare e ad assaggiare i diversi tipi d’acqua che variano in base alle loro vie di trasporto.

La giornata internazionale della luce

Il giardino dei signori, Bressanone
Il giardino dei signori, Bressanone


Il Festival dell'acqua e della luce, fa parte della rete International Day of Light proclamata dall’UNESCO e dall’edizione 2019 sarà gemellato con il biennale Festival dell’Acqua di Utilitalia, la federazione delle imprese dei servizi pubblici  che dal 2011 raccoglie ogni due anni scienziati, filosofi, attori, artisti e giornalisti per parlare di risorse idriche in tutte le possibili sfaccettature.