Dove si buttano le mascherine? Sembra scontato dire che mascherine e guanti non si buttano per terra ma, purtroppo, ne vendiamo tante abbandonate sui marciapiedi o per le strade.
Esistono però regole precise per buttare la mascherina in maniera corretta e cambiano a seconda dei casi.
Indicazioni per il corretto smaltimento delle mascherine
Sul sito dell'Istituto superiore di Sanità si trovano indicazioni su dove buttare correttamente correttamente in diversi casi.
- In caso di quarantena obbligatoria o positività ai test COvid-19, bisogna buttare le mascherine e altri dispositivi di protezione monouso, come guanti, nei sacchetti dell'indifferenziata, mettendoli dentro un altro sacchetto ben chiuso. Nota bene: bisogna anche smettere di fare la raccolta differenziata e e buttare tutto nel sacco dell'indifferenziato, plastica compresa.
- In caso di negatività al test e nei casi di positività o negativitò non accertata, bisogna non solo buttare le mascherine nell'indifferenziata, ma anche fazzoletti e tovaglioli.
- A scuola troverai contenitori dedicati alla raccolta di mascherine e guanti monouso. Bisogna buttare le mascherine lì dentro avendo cura di non toccare il contenitore e lavarsi subito le mani prima di indossare una nuova mascherina.
- Per strada, al parco. Se la mascherina cade per terra inavvertitamente, o si rompe e la devi buttare, non usare i cestini pubblici; riponila in un sacchetto chiuso e conservala in tasca. La butterai a casa, nel sacchetto dell'indifferenziata.

Ditelo ai vostri amici: non si buttano le mascherine per terra.