Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsClima: sono nati i Fridays For Future Italia

Clima: sono nati i Fridays For Future Italia

Stampa
Clima: sono nati i Fridays For Future Italia
Ipa-agency

I vari gruppi del Paese si sono riuniti per formare un unico movimento in previsione del nuovo sciopero globale del 24 maggio

Il prossimo 24 maggio le strade di tutto il mondo saranno nuovamente invase dai ragazzi e ragazze dei Fridays For Future, il movimento giovanile internazionale che vuole arrestare il cambiamento climatico.

Dopo il grande successo del 15 marzo quindi, la "creatura" ispirata dalla protesta di Greta Thunberg - che in questi giorni sarà nel nostro Paese - tornerà a far sentire la sua voce e questa volta l'Italia sarà in prima fila con un fronte unico e compatto.

FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA

Proprio in vista del nuovo Global Strike, i vari comitati organizzatori nostrani hanno deciso di ritrovarsi per la prima volta dal vivo e avviare un "percorso costituente" per formare un solo grande movimento.

L'incontro è avvenuto a Roma lo scorso 13 aprile tra i rappresentanti di 104 città italiane e l'assemblea così riunita ha stilato le linee guida del Fridays For Future Italia.

«Facciamo parte di un movimento globale, pacifico, apartitico e contro ogni forma di discriminazione - si legge nel report dell'assemblea costituente - Siamo la generazione che sarà costretta a pagare più di tutti il costo di un modello di sviluppo insostenibile e ingiusto, se non saremo in grado di cambiare il sistema per fermare il cambiamento climatico».

COME AGIRÀ QUESTO NUOVO GRUPPO?

Per realizzare tutti i loro intenti - salvare il mondo dalla catastrofe climatica, stoppare l’aumento della temperatura terrestre a +1,5° C, ottenere dal governo la decarbonizzazione della produzione di energia - i ragazzi del Fridays for Future Italia si coordineranno con social, gruppi locali e iniziative di piazza per continuare gli scioperi del venerdì e agire sul territorio contro i troppi abusi ambientali.

Il primo grande appuntamento ovviamente saranno il Climate Strike del 24 maggio e il FridaysForFuture ad Acquisgrana del 21 giugno, dove confluiranno tutti i vari gruppi europei. A settembre poi i giovani italiani si riuniranno a Napoli per la seconda assemblea generale del movimento.