
1/12
Credits: Shutterstock
Sebbene le diverse versioni tra fumetti e film cambino qualche dettaglio, Bruce Wayne scelse il pipistrello come simbolo in quanto creatura che agisce di notte (proprio come il supereroe) e capace di incutere timore.

1/12
Credits: Ipa-agency
Il nome di Bruce Wayne è una combinazione tra il re scozzese del XIII secolo Robert Bruce I e il generale Anthony Wayne, che combatté gli inglesi durante la Rivoluzione Americana

1/12
Credits: Shutterstock
Il Bat-segnale con cui la polizia chiede aiuto all'uomo pipistrello comparve solo due anni dopo l'uscita del primo albo a fumetti. La Bat-Caverna comparve addirittura nel 1948

1/12
Credits: Ipa-agency
La rivista Forbes ha stimato come il patrimonio di Bruce Wayne si aggiri intorno ai 98 milioni di dollari.

1/12
Credits: Ipa-agency
Joker, il nemico più famoso di Batman, è stato ispirato dal romanzo di Victor Hugo "L'uomo che ride".

1/12
Credits: Ipa-agency
Per il mantello volante di Batman, uno dei suoi gadget più celebri, gli autori hanno tratto spunto dall'ornitottero di Leonardo da Vinci

1/12
Credits: Ipa-agency
Dal 1966 al 1968 Batman fu interpretato dall'attore Adam West in una serie televisiva. Nonostante oggi sembri un po' ridicola, quella serie salvò la figura del supereroe, che stava cadendo nel dimenticatoio.

1/12
Credits: Shutterstock
Nel 2013 un fan usò delle stampanti 3D per realizzare un costume diotato di 23 gadget funzionanti. Julian Checkley, questo il nome del cosplayer, entrò nel Guinnes dei Primati.

1/12
Credits: Ipa-agency
Forse non tutti sanno che il grande artista della Pop Art Andy Warhol fu il primo a realizzare un lungometraggio sul cavaliere oscuro: il titolo era "Batman, Dracula" ed uscì nel 1966, Non venne però riconosciuto dalla DC.