In queste settimane il suo nome è stato "prestato" al programma Mediaset dedicato ai Mondiali e presentato dal simpaticissimo Nicola Savino, ma quanti di voi sanno che cos'è davvero una balalaika?
La balalaika è uno strumento musicale a corde tipico della tradizione russa.
La sua forma è simile a quella di un liuto "triangolare", con l'ampia cassa armonica, le cui dimensioni possono variare, che diffonde il suono provocato dal movimento delle tre (o tre "raddoppiate") corde di budello o metallo.
Il suono ricorda quello di un mandolino, benché con caratteristiche del tutto uniche e riconducibili solo a questo strumento che incarna appieno la tradizione popolare del folklore russo.
Credits: Ipa-agency
Il nome infatti dovrebbe derivare dal verbo slavo "balovat" che si può tradurre come "scherzare". La balalaika era infatti lo strumento immancabile di ogni festa danzante e sulle sue note sono stati composte alcune delle canzoni e canzonette popolari più famose dell'Est Europa.
GUARDA IL VIDEO DI QUESTO RAGAZZO CHE SUONA CON LA BALALIKA "KALINKA" UNA TIPICA CANZONE RUSSA!