
1/7
Credits: Shutterstock
Wimbledon è l'unico dei quattro tornei dello Slam ad essere giocato sull'erba.

1/7
Credits: Ipa-agency
I vincitori del singolare maschile ricevono in campo la coppa d’argento originale, che però viene restituita al Club in un secondo momento in cambio di una replica ben più piccola. Le vincitrici invece ricevono il “Venus Rosewater Dish”, un piatto d’argento decorato con figure mitologiche. Anche loro però devono restituire il trofeo originale

1/7
Credits: Ipa-agency
Il tempio di Wimbledon è il leggendario Centre Court, impianto da 15 mila posti a sedere e dal 2009 dotato perfino di un tetto retrattile.
È il campo principale del torneo, ma le partite non possono prolungarsi oltre le 23.00 per un patto stretto con la popolazione locale. Solo nel 2012 si infranse la regola , quando il britannico Murray batté Baghdatis alle 23.02.

1/7
Credits: Shutterstock
Agli spettatori seduti ai posti più esclusivi, il personale degli impianti di Wimbledon offre fragole, tè, birra e spumante in grande quantità!

1/7
Credits: Ipa-agency
l vincitore più giovane di Wimbledon è stato Boris Becker, che nel 1985 trionfò all’età di 17 anni e 227 giorni.