Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsChe cosa vuol dire “ok boomer”?

Che cosa vuol dire “ok boomer”?

Stampa
Che cosa vuol dire “ok boomer”?
ipa agency

Una giovane parlamentare neozelandese ha risposto "Ok boomer" a un collega più grande che aveva "detto la sua" a proposito di un argomento relativo al cambiamento climatico. Il video è diventato virale. Ma cosa vuol dire "Ok boomer"?

"Ok boomer" ormai lo si legge dappertutto: nei meme, nelle vignette ironiche, lo dicono i politici, è stato persino mixato: cosa vuol dire?

OK Boomer è una frase gergale diventata virale su Internet e utilizzata, spesso in modo ironico, per rispondere alle opinioni espresse dai più grandi  su questioni che coinvolgono anche i giovanissimi. E' quello che ha fatto recentemente una giovane esponente di 23 anni del parlamento neozelandese, rispondendo "Ok boomer" a un altro parlamentare poco più grande di lei su una questione relativa al cambiamento climatico.

Che cosa vuol dire boomer

I baby boomer sono le persone nate  tra il 1946 e il 1964: all'epoca infatti si parlava di "boom demografico" riferendosi all'aumento consistente di nascite avvenuto a partire dagli ultimi anni della Seconda Guerra mondiale in poi. Più in generale oggi vengono indicati come Boomer tutti quelli considerati antiquati.

Quando si usa "Ok boomer"

Quindi, per esempio, se una persona dice qualcosa del tipo: "I giovani non si accontentano mai di quello che hanno! Quando ero piccolo io andavo sempre a letto alle otto di sera e a Natale avevo un solo gioco sotto l'albero!", la risposta appropriata sarebbe "Ok boomer".

Non è un insulto ma non ditelo ai vostri genitori!

John Kelly, del sito Dictionary.com afferma che ok boomer non è un insulto ma solo un espressione ironica che unisce i giovani della stessa generazione. Tuttavia vi consigliamo di non rispondere così a genitori e maestre perché, specialmente nella lingua italiana, qualsiasi parola, se pronunciata con un certo tono, può diventare qualcosa di non gradito da sentire...

Chi ha inventato l'espressione "Ok boomer'"?

L'espressione compare per la prima volta in un commento su un contenuto del social network Reddit nel lontano 2009. Ma il primo Meme contenente la scritta "ok boomer" sembra essere stato pubblicato da un utente di MemeCreator il 14 gennaio 2019: aveva come protagonista un cane e fu pubblicato sempre su Reddit, in una sezione che ironizza proprio sui Meme venuti male, cioè quelli che per esempio hanno battute poco divertenti, foto fatte male o font che ormai non si utilizzano più.

Da allora il cagnolone che vedete sotto è diventato un'icona della generazione Z.

Primi Meme Ok boomer.

L'espressione ok boomer però acquista il significato che ha adesso partendo da qui: è un video su Tik Tok dove un insegnante rimprovera alle nuove generazioni di essere "molli" e di non aver voglia di crescere. Sono stati centinaia i giovani che hanno pubblicato con video di replica: "ok boomer":

Dà li è diventato il grido di battaglia della Generazione Z, la risposta sempre azzeccata a tutti quelli che hanno più di trent'anni e non capiscono i più giovani, "osano" criticarli, come se fossero ancora dei bambini o degli incapaci. Sono nati tantissimi Meme che trovate su Reddit, Instagram, video su Youtube e canzoni.

Anche i più grandi lo usano...

...per esempio per rispondere ai tweet del presidente Usa Donald Trump o ad altre opinioni dallo sfondo razzista o più in generale conservatrici sul social network Twitter.

CATEGORY: 1