10 aprile, New York. Come ogni anno, sono stati assegnati i premi Pulitzer a chi si è contraddistinto nel giornalismo, nella letteratura e nella musica. E' uno dei maggiori riconoscimenti per i giornalisti e ogni anno le premiazioni avvengono nel mese di aprile.
La storia del Premio Pulitzer
Questo premio è nato nel 1917 per i giornali di carta stampata ed è stato fondato dal giornalista ungherese e americano Joseph Pulitzer. Alla sua scomparsa, nel 1911, lasciò alcuni fondi alla Columbia University (una delle università americane più importanti per chi vuole fare giornalismo) e parte di questi soldi furono anche utilizzati per finanziare una scuola di giornalismo nell'ateneo.
Dal 2009 la giuria ha aperto la premiazione anche all'online e nel 2010 per la prima volta il premio è stato assegnato a un sito web, ProPublica.org, per un'inchiesta sugli ospedali dopo il passaggio dell'uragano Katrina.
Il premio è suddiviso in 21 categorie.
In 20 è previsto un certificato e un premio in denaro di 15.000 dollari (poco meno di 15.000 euro).
Chi ottiene invece il premio per la categoria "pubblico servizio" nel giornalismo, riceve una medaglia d'oro, che viene data al giornale.
Per il giornalismo:
Per le lettere e le arti
Per maggiori info sul premio e sui vincitori di quest'anno, pulitzer.org