Il 15 ottobre 1923, a Cuba, nasceva uno dei più grandi scrittori italiani: Italo Calvino. Se vuoi parlare del centenario della nascita di Italo Calvino con la tua classe, ecco tre nuove uscite Mondadori che avvicinano bambini e ragazzi all’autore de Il Barone Rampante!
Italo Calvino non è stato soltanto uno dei più grandi scrittori italiani di sempre, ma ci ha lasciato un’immensa eredità tra romanzi, racconti, fiabe, saggi e molte altre opere. Per avvicinare i più giovani alla sua produzione, Mondadori ha pensato a tre nuove uscite a misura di bambini e ragazzi, per riproporre dei classici adatti alla loro età. Si tratta di:
Scopri con noi le nuove uscite e come puoi usarle con la tua classe!
Giufà e la statua di gesso, una fiaba tutta da ridere, è una delle tante opere di Calvino scritte per i più piccoli. Questo albo riprende la fiaba che racconta di una mamma che ha un figlio sciocco e pigro chiamato Giufà, al quale la donna consegna una tela raccomandandosi di venderla solo a qualcuno di onesto e di poche parole. È così che il figlio decide di venderla… a una statua di gesso! Questa nuova edizione è illustrata da Fabian Negrin, uno degli illustratori più noti e apprezzati in Italia e all’estero, vincitore nel 2000 del prestigioso Premio Andersen per il Miglior Illustratore.
Questo albo illustrato è ideale per la scuola primaria, a partire dai 6 anni di età.
Cola Pesce racconta la storia di un’altra mamma, che ha un figlio di nome Cola che passa il suo tempo in mare. Lei lo chiama, lo chiama, dicendogli che a forza di stare in acqua si trasformerà in un pesce. E succede davvero! Il piccolo Cola si trasforma in una creatura mezza uomo e mezza pesce, e cattura così l’interesse del Re di Messina che, ossessionato dai fondali della Sicilia, prova a sfruttarlo. Ma non tutto va come il sovrano ha previsto, e di lì a poco si ritroverà a cedere lo scettro proprio a Cola…
Questo libro, illustrato in questa versione da Simona Mulazzani, nota illustratrice italiana che ha vinto il Premio Andersen nel 2016, è adatto alla scuola primaria, a partire dai 6 anni.
Il Barone Rampante arriva in libreria in versione fumetto! La storia racconta le vicende del baroncino Cosimo Piovasco di Rondò, che il 15 giugno del 1767 sale su un albero del suo giardino per poi non scendere mai più. Il motivo? Evitare di mangiare un piatto di lumache! Eppure questa scelta, considerata un capriccio del bambino, si rivela un vero e proprio gesto rivoluzionario, che porterà il giovane barone a dover badare a se stesso e a proteggere la natura che lo circonda, il tutto condito da stravaganti incontri.
La nuova edizione de Il Barone Rampante a fumetti è disegnata da Sara Colaone, apprezzatissima fumettista conosciuta in Italia e all’estero. È adatto a partire dai 10 anni, indicato quindi per la fine della scuola primaria oppure per ragazze e ragazzi della secondaria di primo grado, per avvicinarli al famosissimo romanzo di Italo Calvino a cento anni dalla sua nascita.
Il centenario della nascita di Italo Calvino porta in libreria tre nuove uscite delle sue opere più famose firmate Mondadori: la fiaba di Giufà e la statua di gesso, il racconto di Cola Pesce e infine la versione fumetto de Il Barone Rampante. L’occasione per introdurre bambini e ragazzi a questo grandissimo autore italiano del Novecento, che continua a essere un punto di riferimento per lo studio della letteratura a scuola.