
1/4
Credits: Schmidt Ocean Institute
1- Un'immagine 3D della torre. Sulla base la torre è larga quasi 1,6 chilometri, poi si stringe salendo per 500 metri e si ferma a soli 40 metri sotto la superficie dell'oceano
1- Un'immagine 3D della torre. Sulla base la torre è larga quasi 1,6 chilometri, poi si stringe salendo per 500 metri e si ferma a soli 40 metri sotto la superficie dell'oceano

1/4
Credits: Schmidt Ocean Institute
2- I ricercatori a bordo del Falkor mentre guardano le ricerche del robot sottomarino SuBastian. Gli scienziati affermano che la torre della barriera corallina appena scoperta è sana e non mostra alcun segno di danno.
2- I ricercatori a bordo del Falkor mentre guardano le ricerche del robot sottomarino SuBastian. Gli scienziati affermano che la torre della barriera corallina appena scoperta è sana e non mostra alcun segno di danno.

1/4
Credits: Schmidt Ocean Institute
3- Gli scienziati che hanno mappato il fondo dell'oceano vicino alla Grande barriera corallina australiana hanno trovato una torre di corallo sottomarina più alta dell'Empire State Building. I ricercatori erano in viaggio di un anno sulla nave di ricerca Falkor dello Schmidt Ocean Institute
3- Gli scienziati che hanno mappato il fondo dell'oceano vicino alla Grande barriera corallina australiana hanno trovato una torre di corallo sottomarina più alta dell'Empire State Building. I ricercatori erano in viaggio di un anno sulla nave di ricerca Falkor dello Schmidt Ocean Institute