
1/11
Rhys, originario della Cornovaglia, ha trascorso gli ultimi cinque anni a mappare tutti gli intricati
sentieri di Barcellona, e ora guida i turisti in un percorso di trekking sulla collina del Tibidabo.

1/11
Credits: AirBnb
La Lion’s Head è conosciuta come il più bel sentiero per trekking di tutto il Sud Africa. Ed è anche il più semplice. La guida Thami accompagna i turisti alla scoperta dei panorami migliori, conosciuti solo dalle persone del luogo.
Durata del percorso: 3.5 ore

1/11
Credits: AirBnb
L’host Danny fa attraversare Los Angles in un trekking attraverso i panorami più celebri della storia del cinema.
La marcia in più? La vostra escursione avrà inizio al calare del sole.
Durata del percorso: 2.5 ore

1/11
Credits: AirBnb
Con i suoi 10 km di coste frastagliate sull’oceano, la Mornington Peninsula termina con le celebri Hot Springs, piscine naturali della penisola.
Durata del percorso: 10 ore

1/11
Credits: AirBnb
Dopo aver scalato oltre 100 volte il monte Takao, Naga ne è diventato un esperto. Hike è un local mountain, che accompagna i turisti a passeggiare tra la flora e la fauna del Giappone, ascoltando storie folkloristiche di creature magiche che abitano la zona.
Durata del percorso: 5.5 ore

1/11
“PeakVisor – Nome e info sulle montagne” è un'applicazione per IOS e Android che grazie alla realtà aumentata permette, attraverso la fotocamera del cellulare, di proiettare i nomi delle montagne sullo schermo, disegnando il panorama in 3D. Ormai è stato mappato tutto il mondo per mezzo della user experience.

1/11
PeakVisor informa in tempo reale su tutte le caratteristiche della montagna che abbiamo di fronte, inquadrandola. Dal nome del monte, all’altitudine passando poi alle vette circostanti: una panoramica generale sullo scenario che stiamo osservando. La fotocamera del cellulare risulta aumentata grazie alla funzione "Panorama di montagna 3D ad alta precisione" che rappresenta visivamente la località in cui ci si trova. Attraverso la bussola 3D e l’altimetro si hanno sempre i punti di riferimento necessari per non perdere la strada maestra. C'è anche la mappatura delle piste da sci. Infine, sfruttando la visualizzazione della “rotta del sole” si hanno a disposizione altri elementi fondamentali per regolare la bussola e pianificare al meglio la gita, anche in assenza di collegamento wi-fi.