Tra le storie di Halloween più paurose ne abbiamo selezionate 10 che faranno spaventare chi vi ascolterà. Siete pronti? Ehi, ragazzi, voi siate coraggiosi!
1- LA SPAVENTOSA STORIA DELLA BESTIA DI GÉVAUDAN
All'inizio dell'estate 1764, gli abitanti della regione del Gévaudan, ai confini del dipartimento di Lozère, in Francia, non dormivano sonni tranquilli. Una bestia feroce si aggirava nel paese, ne erano sicuri perché da diversi giorni i pastori, i bambini e alcune fanciulle della zona venivano trovati morti. E sicuramente non si trattava di un brutto incubo. Il "terrore" era durato ben tre anni, fino al giugno 1767, facendo quasi 130 vittime. Ma chi provocava tutto questo? Alcune voci dicevano che si trattasse di un lupo mannaro, altre di un grosso cane cane addestrato per uccidere, altri di una forza del male, una punizione divina. Tutto poteva essere vero, ma nulla era confermato. Alla fine venne a galla che gli attacchi fossero stati commessi "soltanto" da grossi lupi. Infatti, dopo che due dei feroci animali furono uccisi, nei tre anni di appostamento gli attacchi divennero rari.
2- CLOWN ASSASSINI DI HALLOWEEN
Sulla scia del film "It" dell'omonimo romanzo di Stephen King, la fobia dei clown (o coulrofobia) ha alimentato la leggenda metropolitana del presunto caso di clown assassino. Gli Stati Uniti per esempio sono stati scossi da voci che avrebbero assistito a una serie di avvistamenti di demoniaci pagliacci che, si racconta, invitavano i bambini a seguirli nei boschi. Si tratta di storie che che si sono diffuse velocemente su Internet alimentando altre leggende metropolitane. Insomma, solo bufale.
3- LA LEGGENDA DELLA DAMA BIANCA
Esistono varie leggende sulla "Dama bianca", di solito si tratta di uno spirito caratterizzato da sembianze femminili e da abiti di colore bianco. Tra le varie leggende ce n'è una che narra di una donna che non avrebbe ricevuto l'Estrema Unzione prima di morire, quindi tornerebbe nel mondo dei vivi apparendo ai suoi discendenti che stanno per morire e prepararli alla morte. È una delle leggende metropolitane più longeve. Menzionata per la prima volta nel Medioevo e oggetto di numerosi scritti dell' XIX secolo. Più di recente, la dama bianca è associata alla figura dell'autostoppista fantasma, presente in molte leggende metropolitane (vedi sotto).
4- L'AUTOSTOPPISTA FANTASMA
L'autostoppista fantasma è una giovane donna vestita di bianco che appare e poi scompare improvvisamente dopo essere salita su una macchina con un grido agghiacciante. Di solito la si "incontra" lungo le strade di campagna deserte. Avvistata per la prima volta in Francia all'inizio del XX secolo, questa leggenda metropolitana avrebbe fonti ancora più antiche, il Nuovo Testamento menziona così uno sconosciuto che sale su un veicolo e poi scompare con un grido agghiacciante. Ovviamente questa storia rimane una leggenda metropolitana perché non essendo stata scritta da nessuna parte non ha fonti autorevoli al riguardo.
5- IL RAPITORE DI BAMBINI SLENDERMAN
Si tratta di un personaggio immaginario della cultura di Internet creato sul forum Something Awful da un utente nel 2009. Considerato il creepypasta più popolare, si riferisce a una creatura umanoide senza volto con un abito scuro e braccia tentacolari che rapirebbe i bambini. La BBC lo descrive come "il primo grande mito del Web". The Slender Man è un personaggio noto nei videogiochi e ha anche ottenuto un adattamento cinematografico uscito nell'agosto 2018 negli Stati Uniti. Come sempre, la spiegazione è meno macabra di quel che sembra.
6- I FANTASMI DI ALCATRAZ
Situata proprio nel mezzo della baia di San Francisco, la prigione federale di massima sicurezza di Alcatraz ospitò i migliori criminali d'America dal 1934 al 1963, quando fu ufficialmente chiusa. Dieci anni dopo, il sito è stato aperto al pubblico ed è diventato uno dei principali luoghi turistici dello stato della California. Tuttavia, ci sarebbe sempre stata una strana atmosfera e diversi visitatori affermano di aver visto fantasmi.
7- È VERO CHE INGOIAMO RAGNI NEL SONNO?
L'uomo ingoierebbe una media di sette ragni all'anno nel sonno durante la sua vita. Almeno questo è ciò che afferma un'errata leggenda metropolitana. I ragni sono sensibili alle vibrazioni emesse dalla nostra bocca, nonché al calore e all'umidità, che li respingono. L'apertura della nostra bocca però non è il terreno di predilezione per gli aracnidi, che sono timorosi verso le creature molto più grandi di loro.
8- LO STANLEY HOTEL ABITATO DA SPIRITI
Fin dalla sua costruzione all'inizio del XX secolo, ad opera dell'inventore Freelan Stanley, lo Stanley Hotel ha entusiasmato molti viaggiatori. Anche il maestro dell'horror Stephan King, si ispirò a ciò che vide lì per scrivere il suo famoso libro, "The Shining". Secondo le molteplici testimonianze riportate, gli elementi paranormali si manifestano in diversi modi: apparizioni di persone decedute, pianoforte che suona da solo, bambini che si lamentano nel corridoio o anche rumori festosi nella sala da ballo quando non c'è. Eppure qualcuno in questi eventi inspiegabili una dimensione positiva.
9- LADRI DI BAMBINI ROM
La voce sui rom come ladri di bambini risale al XVII secolo e serviva come scusa per giustificare una certa xenofobia. Nella letteratura succede nel racconto di Esmeralda, la protagonista femminile del romanzo Notre-Dame de Paris, scritto da Victor Hugo, che a pochi mesi di vita viene rapita da alcuni zingari nella culla e cresciuta dal loro re. Ai giorni nostri nostri invece le voci girano sui social network e si parla di rom che confurgoni bianchi rapirebbero bambini nei supermercati e nei parcheggi.
10- I FANTASMI DEL CASTELLO DI GLAMIS
Scozia, terra di castelli… e fantasmi. Quello che molti considerano il più infestato si chiama "Glamis Castle" e si trova nella sublime Strathmore Valley. Costruito nel XIV secolo, secondo alcune voci ospiterebbe tra 7 e 9 fantasmi. Il più noto di tutti è quello di "The Grey Lady" o Janet Douglas, una donna innocente, bruciata viva nel 1537 per stregoneria. Questo castello è particolarmente famoso perché è l'edificio che ispirò William Shakespeare a scrivere la sua commedia MacBeth (una storia tragica in cui si mescolano omicidi e profezie sulle streghe). Ma... è anche la casa delle vacanze della famiglia reale, dove la regina Elisabetta ha trascorso tutte le sue estati durante la sua infanzia. Fu anche durante uno di questi soggiorni che sua sorella, Rose, avrebbe visto "The Grey Lady" suonare l'organo nella cappella.