Gli scienziati stanno studiando per andare a colonizzare a Marte e spendono miliardi e miliardi di dollari per farlo! Questi soldi invece utilizziamoli per salvare il nostro pianeta!
Se gli alieni arrivassero nel nostro universo e vedessero il nostro pianeta direbbero sicuramente: "ma questo non è un pianeta, questo è il paradiso".
Jacopo
Ciao a tutti, sono Francesca e vi vorrei parlare di un progetto che ha realizzato il nostro gruppo partendo dal fatto che, in quest'anno difficile in mancanza di giochi in cui fosse possibile tenere le distanze, abbiamo cominciato a cercare chiocciole nella siepi del cortile.
Allora abbiamo chiesto dei guanti e un sacchetto e ci siamo messe a pulire con grandi soddisfazioni.
Poi abbiamo cominciato a creare cartelloni e segnalibri profumati e abbiamo ottenuto il permesso di appendere i nostri messaggi!
Abbiamo chiamato il nostro gruppo "eco-people".
Spero che il nome vi piaccia e se volete consigliarci qualcosa da fare vi ringraziamo.
P.S:
ho anche realizzato una maglietta per la giornata della terra! #salviamolanostrabellissimacasa.
Francesca
Il discorso di Greta all’ONU è stato molto importante per sensibilizzare il mondo al problema ambientale. Abbiamo letto l’articolo di un giornalista che apprezza molto questa ragazza perché cerca di risvegliare la coscienza di tutti. Senza di lei probabilmente al summit dell’ONU non si sarebbe parlato molto di clima. Lui, però, ritiene che non esista una casta colpevole dell’inquinamento e del riscaldamento globale perché se siamo arrivati qui la colpa è di tutti gli abitanti del pianeta terra. Secondo noi hanno entrambi ragione: Greta è giovane e quindi è convinta che i potenti debbano fare molto di più. Potrebbero incentivare l’uso di auto elettriche, aumentare i mezzi di trasporto, smaltire i rifiuti delle industrie in modo corretto… Il giornalista ha ragione perché anche l’individuo può compiere alcuni gesti per migliorare l’ambiente. Noi ne abbiamo cercati alcuni sulla rivista “Internazionale KIDS”.
Non se ne può più, basta la terra è troppo sporca!
Noi possiamo fare qualcosa ma non ci interessa nulla, per fortuna però ci sono associazioni che si danno da fare come i Plastic busters (scienziati che operano nell'ambito di un progetto internazionale per la tutela delle acque) che ripuliscono il mare e gli oceani.
La plastica inquina tantissimo! Potremmo limitarne l'uso ma non lo facciamo; magari non si può eliminare del tutto ma usarla meno certamente è possibile!
Andrea
Le scorie della centrale nucleare giapponese di Fukushima non vanno assolutamente buttate in mare perché si provocherebbe un disastro ambientale senza precedenti sia per la vita in mare di alcuni microorganismi essenziali ma anche per il rischio contaminazione di tutte le acque visto poi che molta parte della popolazione vive di pesca.
Invece di inquinare il pianeta con emissioni tremende il Giappone e la Cina dovrebbero stabilire di spendere soldi per trovare un modo di smaltire insieme le scorie nucleari.
Claudia