Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itIniziative e eventiUno sguardo al futuro: al via a Milano i laboratori per giovani aspiranti programmatori!

Uno sguardo al futuro: al via a Milano i laboratori per giovani aspiranti programmatori!

Stampa
Uno sguardo al futuro: al via a Milano i laboratori per giovani aspiranti programmatori!
IED/Coderdojo

IED Milano e Coderdojo inaugurano un ciclo di laboratori gratuiti dedicati a bambini e ragazzi per imparare in modo semplice e divertente le basi della programmazione

Iniziare fin da piccoli a comprendere i principi di programmazione e la cultura del progetto è un ottimo modo per crescere ragazzi e ragazzi capaci sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie, senza mai doverle subire passivamente.

Se poi mentre si impara ci si diverte, è ancora meglio!

È con questo spirito che la Scuola di Arti Visive di IED Milano e Coderdojo Milano - movimento internazionale di volontariato impegnato nell’insegnamento della programmazione ai ragazzi - lanciano un ciclo di appuntamenti mensili dedicati ai baby programmatori (dai 7 ai 17 anni) che, a partire da sabato 6 ottobre, attraverserà tutto l’anno accademico, terminando a metà maggio.

I sette appuntamenti, tutti di sabato, si terranno nei laboratori della sede milanese dell’Istituto Europeo di Design.

Qui i ragazzi verranno guidati da mentor volontari affiancati dagli studenti del corso di Media Design IED Milano e si cimenteranno nell’utilizzo di scratch (linguaggio di programmazione open source per creare le proprie storie interattive, giochi e animazioni), nell’ideazione di app mobile, nell’apprendimento del linguaggio html, in principi di robotica, ma anche nel gioco di costruzione digitale attraverso Minecraft.

"Le attività di formazione dei Dojo (club indipendenti sparsi in tutto il mondo i cui il movimento Coderdojo è organizzato) ruotano proprio intorno al gioco, allo scambio reciproco ed al peer learning (lo scambio e l’apprendimento tra pari) secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Be Cool".

Contemporaneamente, ai genitori che accompagnano i loro figli e al pubblico esterno verranno proposti degli incontri di riflessione e confronto su temi di attualità digitale, dal cyberbullismo alla dipendenza da web e videogiochi.

«Programmare non è solo inserire codici, ma è capire come risolvere i problemi, usare logica e creatività – precisa Giacomo Cusano, Presidente di Coderdojo Milano (il primo Dojo italiano, attivo dal 2013) e docente IED al corso di Media Design - Oltre a promuovere la cultura digitale, imparare a programmare significa diffondere gender equality e far emergere nuove opportunità di lavoro».

Il Calendario

6 ottobre 2018
10 novembre 2018
1̊ dicembre 2018
19 gennaio 2019
9 febbraio 2019
9 marzo 2019
11 maggio 2019

Tutti i laboratori si terranno in via Sciesa 4 (Milano) dalle 14.30 alle 17.30.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione consultando il sito di Coderdojo Milano.

CATEGORY: 1