Continua la serie di lezioni del ciclo "Tutti all'Università" di Focus Junior!
Sabato 19 maggio, nella sede di Piacenza del Politecnico di Milano (POLIMI), la professoressa Federica Foiadelli ci parlerà di tecnologia, velocità e mezzi di trasporto:
Quando il ferro della rotaia incontrò il ferro rotante del treno nacque un’alchimia fatta di potenza e velocità, ma già sensibile all’ambiente.
Percorreremo insieme le principali tappe della trasformazione tecnologica del nostro supereroe, attraversando secoli, continenti, tempi e spazi in un’emozionante avventura.
Con l’ausilio di cartelloni tematici, immagini proiettate e modellini funzionanti, i bambini verranno attivamente coinvolti nella conoscenza del nostro supereroe e percorreranno le sue tappe evolutive, approfondendo la conoscenza teorica del suo funzionamento e gli impatti sul mondo circostante.
Partiremo dal periodo della Rivoluzione Industriale con i primi treni a vapore, dal Locomotore N1 al Rocket, incontrandone l’inventore Stephenson, per poi immergerci nel Farwest con i treni americani. Ne scopriremo le evoluzioni in giro per il mondo e come è cambiata la vita delle persone in un mondo diventato più piccolo e più vicino per tutti. Vedremo l’avvento del treno diesel-elettrico per poi approfondire la tecnologia elettrica fino ad arrivare ai moderni treni ad alta velocità, che sono ormai parte della nostra vita quotidiana.
Sabato 19 maggio 2018
Dalle 10:30
Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Piacenza, Aula A
Via Scalabrini, 76 – Piacenza