Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itIniziative e eventi“Io, Robotto”: a Milano la mostra dei robot da compagnia

“Io, Robotto”: a Milano la mostra dei robot da compagnia

Stampa

La Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà fino al 19 gennaio 2020 una collezione di 115 opere che racconta la storia e l’evoluzione della robotica di intrattenimento. E fare da guida sarà Alexa, l'assistente virtuale di Amazon

Robot e intelligenze artificiali saranno sempre più presenti nella nostra società, facilitandoci la vita quotidiana e, perché no, tenendoci pure compagnia. Ma come è iniziato tutto? Lo potremo scoprire visitando Io, Robotto - Automi da compagnia, l'esposizione a tema curata dal giornalista Massimo Triulzi e coprodotta dal Comune di Milano.

Cominciata lo scorso primo ottobre , Io, Robotto - Automi da compagnia verrà ospitata alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 19 gennaio 2020 e offrirà ai propri visitatori un'esperienza unica attraverso la storia e l'evoluzione di quelle macchine costruite proprio per intrattenerci e migliorare la nostra giornata.

GIOCHI, I.A E UNA GUIDA MOLTO SPECIALE...

La mostra è suddivisa in 17 differenti aree tematiche distribuite su ben 1.500 metri quadri. Ognuna di queste  aree si concentra su un tappe aspetti più significativi dei robot "da compagnia", partendo dai giocattoli di latta caricati a molla fino ad arrivare agli animatroni e alle più recenti (e sofisticate) intelligenze artificiali.

E gli oggetti mostrati - delle vere e propri icone del loro tempo - sono davvero unici nel loro genere. Lo sapevate, ad esempio, che un'azienda di birra giapponese produsse una specie di RD-2D (il robottino di Star Wars) per mantenere fresche le bevande?

Ma non finisce qui...

A guidare i visitatori attraverso questo percorso sarà Alexa, il servizio vocale di Amazon che è stato appositamente programmato per conoscere ogni contenuto della mostra. Tutti coloro che vorranno avere informazioni sulle opere in esposizione potranno dunque utilizzare l’espressione «Alexa, chiedi alla guida…» o «Alexa, spiega questa stanza» per ascoltare la descrizione dell’ambiente in cui si trovano.

Ogni giovedì sera la mostra è poi affiancata da conferenze tematiche, workshop, showcase e sessioni didattiche. Se siete incuriositi e volete maggiori info, date un'occhiata al sito dell'evento www.iorobotto.com.

VUOI CONOSCERE ALCUNI DEI ROBOT ESPOSTI? GUARDA LA NOSTRA GALLERY IN CIMA ALL'ARTICOLO!

“Io, Robotto” è dedicata al fotografo Valentino Candiani, già direttore artistico della mostra e prematuramente scomparso. Le abilità fotografiche e l’eccezionale visione di Valentino Candiani hanno contribuito alla costruzione di una forte componente emozionale dell’esposizione, regalando letteralmente un’anima ai robot.