Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaEsperimentiHouse of Talent – Our Science Lab: “Costruiamo una lampada di lava” (VIDEO)

House of Talent – Our Science Lab: “Costruiamo una lampada di lava” (VIDEO)

Stampa

All'House of Galent Spita e i suoi ospiti hanno utilizzato i principi della chimica per creare una lampada di lava fai-da-te!

La lampada di lava era un oggetto molto di moda negli anni '90. Spita e i suoi ospiti dell'OurScienceLab - Noemi Ortona e Riccardo Tosi - hanno provato allora a fare una versione tutta loro!

Volete provarci anche voi? Guardate il video, condividete sui social con l'hashtag #OurScienceLab e leggete la spiegazione qui sotto!

MATERIALI

  • Bottiglia di plastica Olio (di oliva o di semi)
  • Compresse effervescenti contenenti acido citrico e bicarbonato di sodio (si trovano in farmacia)
  • Colorante alimentare

PROCEDIMENTO

1 - Riempite la bottiglia con l'olio fino a circa tre quarti. Poi, con una brocca, aggiungete l'acqua in modo da riempirla tutta: l'olio galleggerà sullo strato d'acqua sottostante.

2 - Aggiungete alcune gocce di colorante alimentare: per ottenere un risultato ancora più sorprendente, usatene di due/tre colori diversi. Il liquido ci metterà un po' ad attraversare lo strato oleoso, poi si mecsolerà con l'acqua.

3 - Rompete due pastiglie e inseritele nella bottiglia: dopo alcuni istanti cominceranno a rendere effervescente tutta la miscela.

4 - Dopo aver avvitato il tappo, capovolgete delicatamente la bottiglia e rimettetela in piedi: vedrete le piccole bollicine colorate che cominciano a formarsi sul fondo per poi risalire verso l'alto.

L'ANGOLO DELLA SCIENZA

L'acqua è più densa dell'olio e rimane sul fondo della bottiglia, mescolandosi col colorante. Ma quando le bolle di anidride carbonica, che si formano quando le pastiglie effervescenti si sciolgono, si uniscono alle gocce d'acqua, diventano meno dense dell'olio e tendono a risalire verso l'alto.
Una volta giunte in superficie , le bolle di anidride carbonica scoppiano e le gocce d'acqua (colorate) tornano sul fondo, dove si legano ad altre bollicine di anidride carbonica e riprendono il giro.

GUARDATE ANCHE GLI LTRI EPISODI:

"LA FARFALLA NON VOLA"

"FINCHÉ LA BARCA VA"

"FULMINI IN CASA"

"GEYSER IN BOTTIGLIA"

"COSTRUIAMO UN HOVERCRAFT"

"CREIAMO IL NOSTRO SLIME"

"ESPERIMENTO CON UNA FAN, IL PALLONCINO AUTOGONFIANTE"

CATEGORY: 1