Focus.it

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaNaturaCorpo umanoAlla scoperta del corpo umano: il cuore

Alla scoperta del corpo umano: il cuore

Stampa
Alla scoperta del corpo umano: il cuore
Shutterstock

Tutto ciò che devi sapere sul cuore, il più importante organo del corpo umano. È lui che fa funzionare l'apparato circolatorio.

Il cuore è un organo che assomiglia più o meno a una pera rovesciata, grande circa come una mano chiusa a pugno. Si trova tra i due polmoni ed è un po’ inclinato, tanto che la sua punta arriva quasi a toccare il polmone sinistro. Il cuore è l’organo più importante dell’'apparato cardiocircolatorio, ossia il sistema di tubicini che attraversano tutto il nostro corpo per portare il sangue ai diversi organi. Questi tubicini non sono tutti uguali, ne esistono di diversi tipi e ciascuno ha una funzione specifica. I loro nomi sono: arterie, vene, vasi capillari e vasi linfatici.

IL CUORE VISTO DA FUORI

Esternamente il cuore è ricoperto da una membrana che si chiama pericardio. La membrana che ne ricopre la parete interna, invece, si chiama endocardio.

Fra le due membrane si trova un muscolo, chiamato miocardio, che è un muscolo involontario, che cioè funziona indipendentemente dalla nostra volontà. Questo muscolo, che si contrae e si rilascia, permette al cuore di funzionare e di tenerci in vita. Il cuore è un organo cavo: vuol dire che ognuna delle parti di cui è composto è una cavità.

IL CUORE VISTO DALL'INTERNO

All’interno, il cuore è suddiviso in due metà verticali, destra e sinistra. Ciascuna di queste due metà è a sua volta suddivisa in due parti orizzontali, ossia la parte superiore e quella inferiore. Le parti superiori destra e sinistra vengono chiamate atri. Le due parti inferiori sono i ventricoli. Il ventricolo sinistro si trova nella zona della punta del cuore, cioè quella in basso verso il polmone, ed è la parte più grande e potente. Gli atri (le due parti superiori) comunicano con i ventricoli (le due parti inferiori) attraverso delle valvole, ossia delle particolari membrane (cioè delle parti di tessuto) che separano due parti anatomiche. La valvola destra si chiama tricuspide, quella sinistra si chiama bicuspide (è più conosciuta come valvola mitrale ). Le valvole funzionano in modo che il sangue possa passare dall’atrio al ventricolo ma non viceversa.

La parte destra del cuore, contraendosi, richiama il sangue che circola nelle vene dell'organismo e lo manda ai polmoni. Il sangue che arriva ai polmoni è pieno delle scorie e dell’ anidride carbonica che ha raccolto nei vari organi che ha irrorato. Nei polmoni avviene uno scambio: il sangue si riempie dell'ossigeno che arriva dall'aria respirata e poi torna nel cuore. Lì, la parte sinistra del cuore, grazie al sistema delle arterie pompa il sangue ossigenato e ripulito di nuovo verso i vari organi del corpo, in un ciclo senza fine. Questo è il funzionamento dell'apparato circolatorio. Negli organi, il passaggio del sangue dalle arterie alle vene avviene grazie a piccolissimi vasi sanguigni chiamati vasi capillari, che congiungono i due apparati.

LE DUE CIRCOLAZIONI

La circolazione sanguigna è divisa in due: la piccola circolazione, cioè la fase in cui il sangue viene mandato a purificarsi nei polmoni e la grande circolazione, ossia la fase in cui il sangue purificato viene inviato a irrorare gli organi. Questo percorso vitale del sangue attraverso il nostro corpo è possibile grazie al lavoro di atri e ventricoli che si dilatano e si contraggono in continuazione. È questo movimento che permette il funzionamento a pompa del cuore. La fase di dilatazione si chiama diastole  e permette di raccogliere nel cuore il sangue ricco di scorie e anidride carbonica. La fase di contrazione si chiama sistole  e serve a spingere nel corpo il sangue ossigenato.

LA PRESSIONE SANGUIGNA

Quando il dottore misura la pressione  a un paziente, in pratica controlla con quanta forza il sangue preme contro i vasi sanguigni dell’apparato circolatorio. Una pressione troppo alta può danneggiarne le pareti; se, al contrario, la pressione è troppo bassa, può succedere che il sangue non abbia l’energia necessaria per arrivare al cervello e, in quelle condizioni, la persona perde i sensi e sviene.

La pressione misurata in fase di contrazione (cioè quando il cuore pompa il sangue nell’organismo) si chiama sistolica (o massima). La pressione misurata in fase di dilatazione (cioè quando il cuore riceve il sangue dall'organismo) è quella diastolica (o minima).

LO SAPEVI CHE: QUATTRO CURIOSITÀ SUL CUORE

  • In un minuto il cuore umano batte tra le 60 e le 80 volte, contro le 20-30 dell'elefante.
  • In un minuto il cuore umano pompa circa 5 litri di sangue.
  • Quando corriamo o quando siamo sotto sforzo (per esempio se saliamo le scale di corsa o durante l’ora di ginnastica) i battiti aumentano e possono arrivare anche a 150 - 200 al minuto e la circolazione del sangue salire fino a 8 litri.
  • Nel corso di una vita, nel nostro organismo circolano circa 200 milioni di litri di sangue.

 

CATEGORY: 1