Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itGiochiLavorettiLavoretto di primavera: la farfalla svolazzante

Lavoretto di primavera: la farfalla svolazzante

Stampa
Lavoretto di primavera: la farfalla svolazzante
Shutterstock

Ecco un meraviglioso lavoretto ideato da Focus Pico: realizziamo insieme una coloratissima farfalla svolazzante

La primavera è arrivata, gli alberi tornano a riempirsi di foglie e insieme ai fiori sbocciano anche le idee creative. Focus Junior vi propone la farfalla svolazzante!

SCARICA QUI IL PDF COMPLETO DEL LAVORETTO

COSA SERVE

  • Cannuccia filo di nylon
  • Pallina da ping pong
  • Carta: azzurra, arancione, bianca
  • Stecchino, pastelli colla forbici
  • Cartone ondulato
  • Nastro isolante colorato

PROCEDIMENTO

  • Arrotola il cartoncino ondulato e chiudilo con due strisce di nastro isolante. Incolla la pallina da ping pong a un’estremità.
  • Piega in due la carta colorata azzurra (o del colore che vuoi tu) e disegna la sagoma di un’ala (come nella foto B); poi tagliala. Decora le due ali con i ritagli di carta bianca e arancione.
  • Incolla le ali al corpo della farfalla e sopra attaccaci mezza cannuccia. Con i pastelli disegna sulla pallina gli occhi e la bocca della farfalla.
  • Taglia due strisce sottili di carta e arrotolale a uno stecchino di legno per ottenere il “ricciolo” delle antenne.
  • Incolla le antenne alla pallina. Infila il filo di nylon nella cannuccia e appendi la tua farfalla!
Ora la tua farfalla svolazzante ti terrà sempre compagnia!

LO SAPEVI CHE...

  • Le farfalle amano i fiori. Per attirarle nel tuo giardino fai crescere qualche pianta selvatica e coltiva vasi di erbe profumate come il timo.
  • La farfalla non si muove quasi mai con le zampe, ma vola. Ha ali grandi e bellissime: fatte di tante scaglie colorate sovrapposte, come le tegole di un tetto, che nell’insieme creano un disegno unico e originale!
  • Al posto delle labbra la farfalla ha un lungo tubo, chiamato tromba, una cannuccia che usa per succhiare il nettare dei fiori, il suo cibo preferito!
  • La falena è la specie che vola di notte e non di giorno. Si differenzia dalla diurna per come tiene le ali da ferma: appoggiate a terra. inoltre ha le ali scure e non colorate: sono più adatte al buio!

SCARICA QUI IL PDF COMPLETO DEL LAVORETTO

(Tratto da Focus Pico)

CATEGORY: 1