
1/11
Credits: Ipa-agency
Un grande classico capace di far diventare anche il più elegante dei salotti in un tetro antro popolato da spettri terrificanti. Le ragnatele finte si possono comprare per pochi euro su Internet o qualche negozio specializzato, ma potete tranquillamente farvele da voi sfilacciando del semplice cotone e adagiandolo con cura su mobili e arredamenti.

1/11
Credits: Ipa-agency
Scelta quasi scontata ma praticamente obbligata: che Halloween è senza una zucca intagliata? Se avete il giardino potete sceglierne una abbastanza grossa da piazzare all'ingresso (fa davvero la sua porca figura!), altrimenti vanno benissimo anche zucche di piccole dimensioni da collocare qua e là in modo da far sentire in soggezione i vostri ospiti, che si sentiranno costantemente osservati da tutta quella tonda frutta ghignante!

1/11
Credits: Ipa-agency
Candele, candele, tantissime candele. Sono il top per dare quel tono lugubre all'ambiente. Potete usarne bianche, rosse o nere (molto chic), ma evitate di riciclare quelle natalizie per non rovinare l'atmosfera!

1/11
Credits: Ipa-agency
Infestate le vostre case con spettri spaventosi. Realizzarli è facile: basta ritagliare il contorno dei bicchieri di plastica - o di un fazzoletto sufficientemente ampio - e poi incollarne la base ad una pallina di polistirolo la quale, una volta decorata con bocca, occhi e tutti i dettagli che vogliamo, sarà la testa del fantasma. Si può poi abbellire il tutto con cotone sfilacciato da incollare sul bicchiere per dare allo spirito un aspetto malconcio e...Svolazzante.

1/11
Credits: Ipa-agency
Basta ritagliare delle sagome nere e inserirle nei paralumi delle lampade di casa per avere inquietante presenze proiettate sui muri. Effetto assicurato.

1/11
Credits: Ipa-agency
Disgustosi aracnidi che camminano sul tavolo, si aggirano nella credenza e saltano fuori dai cassetti...Bleah! Divertitevi a riempire gli angoli più impensati di casa con ragni di plastica (o fatti da voi) per spaventare amici e parenti.

1/11
Credits: Ipa-agency
Utilizzando fogli di carta lavagna adesiva - se ne trovano di molto economici su Internet, magari dateci uno sguardo insieme ad un adulto - potete disegnare i vostri mostri preferiti, ritagliarli, e attaccarli a pareti, porte e finestre.

1/11
Credits: Shutterstock
Usando del sangue finto, preparato da voi o acquistato, potete dare quel tocco truculento a tutto l'ambiente. Ovviamente premuratevi di macchiare solo superfici lavabili, se no mamma poi chi la sente!
Un consiglio: il posto migliore dove usare il sangue finto è il bagno. Sarà più facile pulire dopo la festa e otterrà un sicuro effetto. Pensate al vostro amico che, usando la toilette, si troverà un water grondante di sangue. Che colpo!

1/11
Credits: Ipa-agency
La magia delle illusioni ottiche al servizio dei vostri intenti scherzosi. Cercate su internet la foto di un volto un po' sfocato, stampatela e poi mettetela dentro un bel barattolo da marmellata. Il vetro deformerà l'immagine e sembrerà che la testa sia sottovuoto all'interno del barattolo!