Lavoretti di carnevale

Maschera di Carnevale fai da te: la farfalla

Elegante, colorata e facile da replicare: la farfalla è il soggetto perfetto per diventare una meravigliosa maschera di Carnevale fai da te.

CHE COSA SERVE

  • Un paio di occhiali
  • Matita e righello
  • Fogli di carta bianca A4
  • Cartoncini colorati (azzurro, arancione, giallo, blu)
  • Cannucce (di carta)
  • Forbici
  • Colla o scotch

COME SI FA

Appoggia un paio di occhiali su un foglio bianco, ricaverai la sagoma degli occhi, su misura per te, che in seguito andremo ad appoggiare sulla sagoma della maschera.

Puoi disegnare direttamente sul cartoncino colorato, oppure, se non ti senti sicuro, su un foglio di carta bianca, che ritaglierai e ricalcherai sul cartoncino.

Dopo aver ritagliato la maschera, pensa alla decorazione delle ali: ricava forme geometriche, o a piacere, di diversi colori e dimensioni. Poi incollale sulle ali.

Infine fissa la cannuccia di carta sul retro e la maschera della farfalla è pronta!

PROVA TUTTI I NOSTRI LAB:

FJ Lab: il portapenne “I Love Music”

FJ Lab: Monumenti Mix & Match

FJ Lab di disegno: dipingiamo un puzzle come Mondrian

FJ Lab: il ghiaccio fondente

FJ Lab: facciamo un vaso greco

J Lab: Personalizziamo la carta regalo con lo stencil (VIDEO)

FJ Lab: un soffio nell’elica

FJ Lab di Disegno: costruiamo una casa!

FJ Lab: Costruiamo il gioco del Tris (VIDEO)

FJ Lab: il Sole da cucina

FJ Lab: costruiamo un Memory per allenare la mente! (VIDEO)

FJ Lab: Personalizziamo la carta regalo con lo stencil

E tanti altri ancora!

This post was last modified on 14 febbraio 2023 15:48

Share
Published by
Niccolò De Rosa

Recent Posts

Tabelline al contrario

Da solo o in squadra ecco qualche esercizio per allenarti con le tabelline!

29 settembre 2023

Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese

Prosegue il progetto didattico, ludico, interattivo e di sperimentazione manuale dei Focus Junior Days organizzato…

29 settembre 2023

Uffa le tabelline!

Perché le tabelline sono così speciali? Per esempio perché ti aiutano a risparmiare tempo nei…

29 settembre 2023

Il giardino d’acqua: cos’è e perché ci piace tanto!

L'acqua è un elemento prezioso. Vediamo come utilizzarla in un giardino o anche sul balcone.

29 settembre 2023

Cos’è la Festa dei Nonni?

Il 2 ottobre si festeggiano i nostri nonni e le nostre nonne, veri angeli custodi…

29 settembre 2023

I codici segreti: numeri e lettere diventano custodi con il “gioco dei misteri”!

Cos'è un codice segreto? Come si realizza? Scoprilo e allenati a custodire i tuoi segreti…

29 settembre 2023
Loading