Lavoretti

Laboratorio fai da te – Costruisci un calciobalilla eco [VIDEO]

Ecco un simpatico eco lab per riciclare in modo divertente una scatola da scarpe e alcune cannucce, trasformandoli nel tuo personale stadio di calcio! Attenzione: usa questi materiali solo se li hai già in casa, non comperarli apposta! Come sai, infatti, le cannucce di plastica sono molto inquinanti, per questo dal 2022 ne è stata vietata la vendita (assieme agli altri oggetti in plastica usa-e-getta quali piatti, bicchieri, posate ecc.). Sono state sostituite da cannucce in materiali ecologici e compostabili. In alternativa usa bacchette in legno per sushi o spiedini, sono più ecologiche! Leggi qui sotto per la lista del materiale occorrente e per la sequenza di costruzione. Guarda il video per vedere bene tutti i passaggi.

CHE COSA SERVE
• Una scatola da scarpe
• Cannucce (o bacchette per il sushi)
• Forbici e righello
• 10 mollette da bucato uguali
• Pennello
• Colori acrilici
• Una pallina

COME SI FA
1.
Prendi una scatola da scarpe e toglile il coperchio. Chiedi a un adulto di fare, sui lati lunghi della scatola, sei fori alla stessa distanza l’uno dall’altro, simmetrici e poco più in alto dell’altezza delle mollette che userai.
2.
Al centro dei due lati corti disegna e poi ritaglia le porte, rettangolari e di uguali dimensioni.
3.
Dipingi le mollette: cinque con i colori della tua squadra e cinque con i colori della squadra avversaria.
4.
Infila da parte a parte le cannucce nei fori e fissa i giocatori/molletta in posizione tattica!

This post was last modified on 4 aprile 2023 9:38

Share
Published by
Guido da Rozze

Recent Posts

Tabelline al contrario

Da solo o in squadra ecco qualche esercizio per allenarti con le tabelline!

29 settembre 2023

Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese

Prosegue il progetto didattico, ludico, interattivo e di sperimentazione manuale dei Focus Junior Days organizzato…

29 settembre 2023

Uffa le tabelline!

Perché le tabelline sono così speciali? Per esempio perché ti aiutano a risparmiare tempo nei…

29 settembre 2023

Il giardino d’acqua: cos’è e perché ci piace tanto!

L'acqua è un elemento prezioso. Vediamo come utilizzarla in un giardino o anche sul balcone.

29 settembre 2023

Cos’è la Festa dei Nonni?

Il 2 ottobre si festeggiano i nostri nonni e le nostre nonne, veri angeli custodi…

29 settembre 2023

I codici segreti: numeri e lettere diventano custodi con il “gioco dei misteri”!

Cos'è un codice segreto? Come si realizza? Scoprilo e allenati a custodire i tuoi segreti…

29 settembre 2023
Loading