Ah, la Grecia! Se chiudiamo gli occhi ci vengono in mente gli eleganti templi, le raffinate sculture e, senza dubbio, le bellissime ceramiche a figure rosse o nere che, nonostante la loro fragilità, sono sopravvissute fino a oggi e che possiamo ammirare anche i tanti musei italiani. Nell’antica Grecia esistevano veri e propri quartieri dedicati alla lavorazione del vasellame.
Quello più famoso, il Ceramico, si trovava ad Atene e produceva talmente tanti vasi che venivano venduti anche in Paesi lontani come l’Etruria e la Magna Grecia.
Ma possiamo riprodurre una simile bellezza anche ai giorni nostri? Sì, anche se serve un bel po’ d’impegno!
Il vostro antico vaso greco a figure nere è pronto! Se volete fare uno scherzo a un archeologo nascondetelo sotto terra, oppure esponetelo in casa. Ricordate, non è indispensabile che il vaso sia perfetto, deve solo sembrare antico! Sarà prezioso perché lo avete dipinto a mano da soli e con tanto impegno!
PROVA TUTTI I NOSTRI LAB:
FJ Lab di Disegno: costruiamo una casa!
FJ Lab: Costruiamo il gioco del Tris (VIDEO)
FJ Lab: costruiamo un Memory per allenare la mente! (VIDEO)
FJ Lab: Personalizziamo la carta regalo con lo stencil
E tanti altri ancora!
This post was last modified on 21 luglio 2022 14:51
A Saqqara, in Egitto, gli archeologi hanno scoperto una tomba contenente una mummia ricoperta di…
Come nasce Carnevale? Quando si festeggia? Perché cambia data? Per quale motivo ci si traveste…
È vero che la Internet e le app ci rubano le password? Come possiamo proteggere…
San Biagio è molto conosciuto in molte parti d'Italia e viene festeggiato il 3 febbraio…
Prendi un contenitore delle uova e crea la tua maschera di Carnevale.
Che cosa serve: una bottiglia di plastica, un gancio di ferro a vite, uno spago…