
1/22
1. Strisce e pedoni
a) Il segnale raffigurato avvisa che si è vicini a un attraversamento pedonale
b) Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni
c) Il segnale raffigurato preannuncia un luogo frequentato da bambini

1/22
2. Bici in strada
a) Il segnale raffigurato invita a portare a mano la bicicletta
b) Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti
c) Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore

1/22
3. Bambini
a) Il segnale raffigurato invita a fare attenzione ai bambini che possono attraversare improvvisamente la strada
b) Il segnale raffigurato indica la presenza di giardini pubblici
c) Il segnale raffigurato indica l'obbligo di dare la precedenza ai bambini che attraversano

1/22
4. Un letto e una croce
a) Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un ospedale
b) Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un hotel
c) Il segnale raffigurato indica un parcheggio riservato ai medici

1/22
5. Il vigile
a) Quando il vigile è in questa posizione, con le braccia aperte verso la nostra direzione, vuol dire non si può attraversare l'incrocio
b) Quando il vigile è in questa posizione si può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata
c) Quando il vigile è in questa posizione equivale alla luce verde del semaforo

1/22
6. Segnale a X
a) Il segnale può avere fondo giallo in caso di lavori ai binari
b) Il segnale raffigurato si trova vicino a un attraversamento ferroviario a livello senza barriere
c) Il segnale raffigurato non è un segnale di pericolo

1/22
7. Bambini che corrono
a) Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus
b) Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale
c) In presenza del segnale raffigurato occorre prestare attenzione ai possibili movimenti inaspettati dei bambini

1/22
8. Semaforo pedonale
a) La luce verde accesa del semaforo consente ai pedoni di attraversare la strada
b) La luce verde accesa del semaforo in figura obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano
c) Il semaforo in figura indica l'entrata di una struttura sportiva

1/22
9. La bici
a) Il segnale raffigurato indica un parcheggio per le biciclette
b) Il segnale raffigurato vieta il transito ai tandem
c) Il segnale raffigurato vieta il transito agli scooter

1/22
10. Segnali lampeggianti
a) La luce gialla lampeggiante del tipo B indica la presenza di un viale pedonale
b) La luce gialla lampeggiante del tipo C indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette
c) La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A) può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto

1/22
11. Il clacson
a) Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson
b) Il segnale raffigurato indica una strettoia su strade di montagna
c) Il segnale raffigurato vieta l'uso del clacson

1/22
12. Strani macchinari
a) Il pannello indica un'area per lo scarico della spazzatura
b) Il pannello indica la presenza di carri armati
c) Il pannello indica che sulla strada possono esserci escavatori in movimento

1/22
13. Pedoni
a) Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni
b) Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00
c) Il segnale raffigurato indica l'inizio di un percorso pedonale

1/22
14. La mucca
a) Il segnale preannuncia una strada riservata alla circolazione di animali domestici
b) Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici
c) Il segnale raffigurato preannuncia una fattoria in aperta campagna

1/22
15. A cavallo!
a) Il segnale vieta il passaggio agli animali da soma e da sella
b) Il segnale è un segnale di pericolo
c) Il segnale è posto all'inizio di un percorso riservato agli animali da soma

1/22
16. Tutti in bici
a) Il segnale indica una pista ciclabile
b) Il segnale indica un attraversamento ciclabile
c) Il segnale vieta il transito ai veicoli senza motore

1/22
17. Attenzione!
a) Il segnale segnala un confine di Stato
b) Il segnale annuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi della polizia
c) Il segnale impone di fermarsi e dare precedenza ai mezzi della polizia

1/22
18. Stop
a) Il segnale obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde
b) Il segnale obbliga l'arresto a un posto di blocco istituito dagli organi di polizia
c) Il segnale obbliga a fermarsi in corrispondenza di un incrocio e a dare la precedenza agli altri veicoli

1/22
19. Italia
a) Il segnale si trova al confine di Stato con un Paese dell'Unione europea
b) Il segnale obbliga a fermarsi per il controllo doganale entrando in Italia
c) Il segnale è posto dietro a un veicolo per indicare che può circolare solo in uno Stato dell'Unione europea

1/22
20. La galleria
a) Il segnale è posto all'inizio di una galleria
b) Il segnale indica una strada chiusa
c) Il segnale indica una galleria non illuminata

1/22
Risposte corrette
1. A; 2. C; 3. A; 4. A; 5. A; 6. B; 7. C; 8. A; 9. B; 10. B; 11. C; 12. C; 13. A; 14. B; 15. C; 16. B; 17. B; 18. C; 19. A; 20.
(Fonte: Ministero dell'Interno)

1/22
Le regole del quiz!
I segnali e le indicazioni stradali sono davvero tanti, tu quanti ne sai riconoscere? Ne abbiamo selezionati 20 con tre possibili risposte per ognuno. Ricorda: solo una è quella corretta. Alla fine troverai tutte le risposte corrette e potrai calcolare quanti punti hai fatto. Ogni risposta esatta corrisponde infatti a 1 punto!