Le illusoni ottiche sono, da sempre, tra gli argomenti che voi focusini apprezzate di più. Ecco allora, per voi, una nuova e stupefacente illuisone ottica: l'illusione di Jastrow, dal nome dello psicologo statunitense Joseph Jastrow (1863-1944) che la inventò.
Guardate attentamente l'immagine qua sotto, quale delle due figure, tra A e B, a colpo d'occhio vi appare più lunga ? Datevi al risposta e poi concentratevi: c'è davvero una figura più lunga?
Ed ora osservate le stesse due figure che avete visto sopra, solo che ora sono disposte in modo diverso: quale appare più lunga?
Guardando la prima figura, quella in alto, notiamo che le immagini sono disposte in modo che la linea del bordo sinistro della figura A continui verso il bordo della figura B. In questo modo si crea l'effetto illusorio e noi crediamo che la figura B sia più grande . Se infatti guardiamo la seconda immagine, con le stesse figure ma semplicemente disposte in modo diverso , notiamo che l'effetto illusorio scompare e la realtà prende di nuovo il sopravvento sull'illusione: A e B sono identiche. Come erano sempre state, del resto! Non siete convinti? Salvate la prima figura (basta trascinarla sulla scrivania del pc, per salvarla), stampatela e ritagliatela: vedrete il risultato! Non vi pare che i nostri occhi e la nostra mente siano meno affidabili di quanto crediamo?
Metti ancora alla prova la tua mente con altre illusioni ottiche !
Hai mai visto un triangolo impossibile? Con Focus Junior puoi