Ecco quali sono le 10 canzoni più belle di tutti i tempi secondo il giornale musicale americano "Rolling Stone". Al primo posto c'è l'amatissimo cantautore – nonché premio Nobel – Bob Dylan con "Like a Rolling Stone", al secondo "Satisfaction" del gruppo musicale storico "The Rolling Stone" e al terzo "Imagine" di John Lennon.
Scorriamo insieme la top ten che comprende anche miti come Marvin Gaye (4) e Aretha Franklin (5). La canzone più “giovane” - "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana (al nono posto) – è del 1991! La maggior parte, infatti, è dell'epoca dei vostri nonni, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta.
1) BOB DYLAN - LIKE A ROLLING STONE
Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura nel 2016, ha pubblicato questa canzone, ben presto divenuta una pietra miliare della storia del rock, nel 1965 all'interno dell'album “Highway 61 Revisited”. Protagonista del brano è "miss solitudine", che dopo aver vissuto nella ricchezza è caduta in disgrazia: “Come una pietra che rotola”, appunto, che è la traduzione del titolo. Mischiando rock e folk, rappresenta il punto di svolta della vita del “poeta” (Dylan è stato chiamato anche così, ben prima del Nobel!) oltre che della sua carriera.
2) THE ROLLING STONES - SATISFACTION
3) JOHN LENNON - IMAGINE
“Imagine” è un brano del 1971, il più celebre della carriera solista di John Lennon dopo lo scioglimento dei Beatles, storico gruppo di cui faceva parte (e che ritroveremo in questa classifica). Lennon fu assassinato da un suo fan a New York la sera dell'8 dicembre 1980, e di recente la ex compagna Yoko Ono è stata riconosciuta co-autrice di “Imagine” (“Immagina”).
4) MARVIN GAYE - WHAT'S GOING ON
Marvin Gaye, esponente della musica soul, pubblica l'album “What's Going On” (letteralmente, “Che succede?”) nel 1971. Contiene la canzone dallo stesso nome che segna un cambio netto nello stile di Gaye, che fino ad allora aveva inciso dischi pop. Tra le versioni più amate, la cover del 1987 di Cyndi Lauper.
6) THE BEACH BOYS - GOOD VIBRATIONS
7) CHUCK BERRY - JOHNNY B. GOODE
Chuck Berry scrisse questo pezzo nel 1955 ma lo pubblicò solo tre anni dopo, nel 1958: si tratta di una visione in chiave rock del sogno americano (un po' autobiografica, cioè ispirata alla sua vita), con un povero ragazzo di campagna che diviene una star grazie alla sua abilità con la chitarra e al duro lavoro. C'è anche un seguito, “Bye Bye Johnny”, dello stesso Berry.
8) THE BEATLES - HEY JUDE
9) NIRVANA - SMELL LIKE TEEN SPIRIT
A contribuire al definitivo successo del brano un fatto drammatico: la morte di Kurt Cobain, leader del gruppo di rock alternativo Nirvana, a soli 27 anni. Ma già nel 1991, quando uscì, “Smells Like Teen Spirit” (“Profuma di spirito adolescente”) fu acclamata e finì in vetta alle classifiche insieme all'album oramai divenuto leggenda, “Nevermind”. Famosa la sua copertina, con un neonato in piscina che nuota verso una banconota da un dollaro appesa a un amo. “Smells Like Teen Spirit” fu anche premiata per il suo videoclip, che potete guardare cliccando qui sotto.
10) RAY CHARLES - WHAT'D I SAY
La canzone di Ray Charles “What'd I Say”(tradotto dallo slang, “Cosa dovrei dire”) è stata pubblicata in due parti nel 1959. Nasce da un'improvvisazione sul palco di Charles e della sua orchestra, talmente piaciuta al pubblico che il cantante R&B decise di pubblicarla. Da allora, e per il resto della sua carriera, chiuse tutti i suoi concerti con questo pezzo! Forse non lo sapete: Charles portava sempre gli occhiali da sole perché era cieco. Non dalla nascita, però, ma dall'età di cinque anni, probabilmente a causa di una malattia.
Volete invece sapere qual è la canzone italiana più famosa nel mondo? La celebre e nostalgica "Nel blu dipinto di blu" (conosciuta anche come “Volare”) di Domenico Modugno!