Nell’insegnamento della matematica, ad ogni livello, i problemi occupano una posizione centrale. Mentre negli esercizi la consegna è chiara, un buon problema deve spingere chi lo affronta a porsi delle domande e a cercare delle strategie. In questo si commettono errori (di natura ben diversa da quelli che facciamo negli esercizi).
Chi insegna quindi deve imparare a valorizzare questi errori e a farli diventare uno strumento di dialogo con lo studente e con la classe. Molti degli errori – lo vedremo – non hanno radici matematiche ma le hanno nella comprensione del testo.
SCARICA QUI IL PDF CON LE SLIDE DEL WEBINAR
Problemi, errori, comprensione del testo – WEBINAR (28/10/2021)
PRECEDENTI WEBINAR:
Corso di disegno – Spunti per la didattica sul ritratto e l’autoritratto (GUARDA IL VIDEO INTEGRALE)
Come disegnare la biodiversità – Webinar di Focus Scuola
A settembre da dove riparte la scuola? – Webinar di Focus Scuola (20/5/2021)
Lab artistico per dare vita a città sostenibili – Webinar di Focus Scuola (22/4/2021)
Gestire la classe con l’empatia – Webinar di Focus Scuola (25/3/2021)
This post was last modified on 29 ottobre 2021 17:11
Il conto alla rovescia per il Natale è cominciato: RaiPlay Bambini ha in serbo tantissime…
È arrivato in edicola il nuovo libro di Focus Junior dedicato a mondo degli animali!…
Un'indagine svela che l'81% delle ragazze tra i 12 e i 20 anni ritiene che…
Lo sapevi che esiste un libro molto antico che nessuno è mai stato capace di…
La COP 28 si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre: scopriamo chi…
Vuoi qualche idea per realizzare un Calendario dell'Avvento particolare? Eccone 6 che daranno libero sfogo…