Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itFocus ScuolaDidattica a distanza: come annotare un video di YouTube con Timelinely (VIDEO)

Didattica a distanza: come annotare un video di YouTube con Timelinely (VIDEO)

Stampa

La docente Maria Rosaria Grasso ci spiega come utilizzare l'app gratuita per inserire note e considerazioni in un video in modo da renderlo più fruibile da parte degli studenti.

In tempi di didattica a distanza, Youtube può rivelarsi un valido alleato nella diffusione di video-lezioni da condividere con i propri studenti. È facile da usare e permette di mettere in rete un prodotto già finito, senza bisogno di troppo editing.

Il limite però risiede nel fatto che la presentazione di un video così concepito può - soprattutto per gli studenti -  risultare un po' complicato da seguire, poiché molti riferimenti o accenni a lezioni precedenti da parte del professore possono appesantire il discorso o addirittura sviare dal tema principale.

Per questo uno strumento come Timelinely, una web app che consente di inserire annotazioni e contenuti d'approfondimento ad un video, può rendere molto più efficace le nostre video-lezioni. Ma come funziona? Nel video ce lo spiega Maria Rosaria Grasso, docente presso l'I.C. San Giorgio Mantova.

INTERESSATO/A ALLA DIDATTICA A DISTANZA? LEGGI ANCHE:

INOLTRE POTRESTI TROVARE MOLTO UTILE IL LINK DI INDIRE CON TANTI WEBINAR UTILI PER GLI INSEGNANTI: http://www.indire.it/la-rete-di-avanguardie-educative-a-supporto-dellemergenza-sanitaria/

CATEGORY: 1