Spesso usato per blog e siti personali, Google Sites può trasformarsi in un'ottima risorsa didattica, utile sia per supportare lezioni a distanza, sia per applicare la metodologia di flipped classroom, sia per agevolare gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES).
Ma come funziona esattamente questo strumento? Ce lo spiega Vittoria Paradisi, docente di lettere e di sostegno, animatrice digitale, attualmente in servizio presso l'Ics"Michelini Tocci" di Cagli (Pesaro e Urbino), nonché formatrice e appassionata sperimentatrice di strumenti didattici digitali e di nuove tecnologie come le flipped classroom.
INTERESSATO/A ALLA DIDATTICA A DISTANZA? LEGGI ANCHE:
INOLTRE POTRESTI TROVARE MOLTO UTILE IL LINK DI INDIRE CON TANTI WEBINAR UTILI PER GLI INSEGNANTI: http://www.indire.it/la-rete-di-avanguardie-educative-a-supporto-dellemergenza-sanitaria/