
1/3
Credits: Faber-Castell
Il color coding insegna ai ragazzi come apprendere in modo intelligente e divertente, facendo leva sull’associazione tra colori e nozioni.

1/3
Credits: Faber-Castell
I colori migliori da utilizzare sono: il giallo, il blu e il verde. Non è escluso l’utilizzo di altri colori purché non siano troppi e siano sempre gli stessi.

1/3
Credits: Faber-Castell
Spesso è utile fare una distinzione utilizzando la punta dell’evidenziatore in modo diverso per sottolineare i differenti gradi di importanza delle informazioni. Un tratto più deciso, che copre l’intera frase può essere utilizzato per segnalare gli argomenti più importanti, mentre uno più sottile, realizzato utilizzando la punta del marker per creare righe leggere subito sotto i testi, può essere utilizzato per le informazioni secondarie.