Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itComportamentoScopri 20 curiosità sui baci che, forse, non conoscevi

Scopri 20 curiosità sui baci che, forse, non conoscevi

Stampa
Scopri 20 curiosità sui baci che, forse, non conoscevi
Pixabay

Avete già dato il primo bacio? O state ancora aspettando la persona giusta? In questo caso, sapete come si bacia? Le labbra si appoggiano a quelle dell'altro e scatta la magia: una sensazione umidiccia ma piacevole! Fondamentale avere l'alito fresco, soprattutto nel bacio alla francese! Perché?

Scopritelo con noi in questa carrellata di curiosità sui baci, uno dei gesti d'affetto più belli e universali. Nato, secondo una tra le teorie più accreditate, per scambiare informazioni biologiche con i partner, dato che la saliva contiene il DNA.

20 CURIOSITÀ SUI BACI

1 – Per alcuni antropologi (gli scienziati che studiano l'essere umano), il bacio deriverebbe dal nutrimento bocca a bocca, un antico metodo per allevare i bambini ancora presente in alcune popolazioni primitive.

2 – I Romani usavano il bacio come forma di saluto tra le classi più elevate ma l'Imperatore Tiberio, nel primo secolo a.C., lo vietò perché si pensava trasmettesse una malattia.

3 – Per dare un bacio si impiegano 14 muscoli labiali e fino ad altri 40, tra testa e collo.

4 - Non ci crederete, ma un bacio può contenere fino a 278 diversi batteri!

5 – Il 95% dei batteri scambiati con un bacio, però, non è dannoso, anzi: una ricerca ha dimostrato che baciare può addirittura allungare l'aspettativa di vita.

6 – Un altro studio, dell'Università dell'Arizona e datato 2009, dice che un bacio ha lo stesso effetto rilassante di yoga e meditazione.

7 – Il primo bacio cinematografico è datato 1896: è durato 30 secondi ed è stato immortalato in un cortometraggio chiamato, appunto, The Kiss (in inglese, “Il Bacio”).

8 – Fino agli anni Sessanta, negli Stati Uniti era vietato mostrare baci tra persone di diverse origini sullo schermo. Il primo bacio autorizzato fu quello di Star Trek, tra il capitano Kirk (William Shatner) e il tenente Uhura.

9 – Il record del bacio cinematografico più lungo pare, invece, sia detenuto dai 3 minuti e 5 secondi presenti in un film americano intitolato You're in the Army now.

10 – Un altro bacio famoso è quello del film Disney Lilly e il Vagabondo: il bacio dello spaghetto!

11 – Il bacio “artistico” più famoso è invece quello dell'artista austriaco simbolista Gustav Klimt: un olio su tela conservato a Vienna, Il bacio (“Der Kuss”) mostra due amanti in un abbraccio giallo e avvolgente.

12 – Gli abitanti della Papuasia si baciano toccandosi le ciglia: difficilissimo!

13 – Un altro bacio “strano” è quello “alla eschimese”: il 40% di loro al bacio preferisce una strofinata di naso!

14 – La lingua tedesca contiene 30 parole diverse per definire i diversi tipi di bacio!

15 – In Francia ogni anno viene aggiornato un sito che raccoglie i dati "al bacio" di ogni regione. Nel centro della Francia si usano ben 4 schiocchi, 2 per guancia e alternati. Nella Loira e tra le montagne vicino all'Italia i baci sono 3. Nel resto della Francia si preferisce seguire la regola di 2 baci: uno per guancia.

16 – Ed eccoci al bacio alla francese (detto anche bacio alla fiorentina o, volgarmente, definito “limonare”): si tratta di un bacio in cui la lingua di uno dei partecipanti tocca la lingua dell'altro e si introduce nella sua bocca.

17 - La scienza del bacio si chiama filematologia. La paura di baciare in pubblico, invece, filemafobia.

18 – Due persone su tre iniziano a dare un bacio sulla guancia partendo da destra (quindi dalla guancia sinistra della persona che si saluta). La direzione del bacio sembra derivi dalle abitudini del feto in gravidanza e del neonato nelle prime settimane di vita.

19 – Il record per il bacio più lungo è detenuto da una coppia thailandese, vincitrice della gara "Kissathon": il loro bacio è durato 58 ore, 35 minuti e 58 secondi durante le quali non hanno potuto addormentarsi, sono rimasti in piedi e sono andati in bagno in coppia senza fermarsi. Tanta fatica è stata ricompensata con 3.300 dollari in contanti, due anelli di analogo valore e una vacanza.

20 – Ma quanto tempo dedichiamo ai baci durante la nostra vita? In media, 1.209.600 secondi!

Fonti: Elle, Supereva, NYTimes

Leggi anche