Il Babbo Natale "segreto" è un modo divertente e originale per scambiarsi regali all'interno di un gruppo di amici o compagni classe. Ma come funziona?
Gli ingredienti principali sono due: casualità e segretezza!
UN GIOCO DI GRUPPO
Se fate parte di un bel gruppo di amici o di una classe affiatata (e speriamo proprio che sia così), a Natale sarebbe bello scambiarsi qualche pensierino. Fare regali a tutti però non solo è complicato, ma anche piuttosto costoso.
Come fare allora perché tutti ricevano un regalo senza scontentare nessuno? Qui entra in gioco il Babbo Natale "segreto!
Ogni membro del gruppo (o della classe) scrive il proprio nome sopra un foglietto e poi lo infila dentro ad un sacchetto, un cappello o qualsiasi altro contenitore che possa consentire un'estrazione.
A questo punto, a turno, tutti i partecipanti pescano un foglietto dal mucchio. Il nome estratto, indicherà la persona cui si dovrà fare il regalo!
Il bello quindi è che tutti sono ignari non solo di cosa riceveranno, ma anche di chi si occuperà del suo dono.
Perché il gioco riesca bene ovviamente si sono degli accorgimenti da tener presente:
VARIANTI
Come ogni gioco, ci sono delle varianti.
Al posto di estrarre il ricevente, ad esempio, si può fare l'inverso e pescare il regalo. Il Babbo Natale rimane comunque segreto.
Seguendo questa versione dunque, durante un giorno prestabilito, ciascun partecipante porta un pacchetto contenente un regalo "neutro", che possa andare bene a tutti, sia maschi che femmine. Al momento dell'estrazione sarà divertente scoprire che regalo ci è toccato e provare a indovinarne l'autore!
Un'altra variante può riguardare il tema: tutti i membri del gruppo devono regalare una specifica categoria di oggetti (es: ci si regala solo libri o materiale scolastico).