Persone vestite da vampiri all'Abbazia di Whitby, nello Yorkshire, nel tentativo di stabilire un nuovo Guinness World Record per il maggior numero di vampiri in un unico luogo, in occasione del 125° anniversario della pubblicazione di Dracula. Data dell'immagine: giovedì 26 maggio 2022.
Vampiri e Halloween sono ormai l’argomento del momento, ma c’è “qualcuno” che si è preparato da molto tempo per battere il record mondiale per il più grande raduno di persone travestite da vampiri.
Ebbene sì, il record è stato battuto il 22 maggio 2022, con 1.369 persone che si sono riunite a Whitby Abbey, nel North Yorkshire, in Inghilterra, che ha battuto il record precedente di 1.039 vampiri stabilito nel 2011 in Virginia, negli Stati Uniti.
L’evento è stato organizzato per celebrare i 125 anni dalla pubblicazione del libro Dracula, che narra le vicende del Conte Dracula, il vampiro.
E, si dice, che il famoso racconto di Dracula sia stato ispirato dal viaggio dell’autore – Bram Stoker, proprio a Whitby, motivo per cui l’evento si è svolto proprio lì.
Grazie al romanzo di Bram Stoker la storia è nota in tutto il mondo e nella cultura popolare ha portato l’idea dell’esistenza di una creatura assetata di sangue.
Stoker ha trovato parte della sua ispirazione per scrivere il romanzo durante un soggiorno a Whitby nel 1890. Gli era stato consigliato di rimanere nella città costiera dall’attore Henry Irving dopo che i due avevano terminato un tour teatrale in Scozia.
Quando arrivò a Whitby, Stoker stava già progettando una storia di vampiri e ha usato la sua vacanza nella località per cercare e sviluppare le idee.
La biblioteca porta consiglio
Prima del suo soggiorno a Whitby, il protagonista del libro si chiamava Conte Wampyr, ma grazie al tempo trascorso nella biblioteca di Whitby, Soker ha deciso di cambiare il nome del protagonista. Infatti, Stoker venne a conoscenza di Vlad Tepes o Vlad l’impalatore, in valacco.
La Valacchia è il nome della regione storica e geografica della Romania. Infatti , saprai che il personaggio è originario della Transilvania, in Romania.
L’8 agosto 1890 quindi è la data che ricorda la scoperta di questo nome, la stessa data in cui la nave immaginaria di Dracula si incaglia a Whitby.
Se gironzoli per il cimitero della chiesa di St Mary vicino all’Abbazia di Whitby, troverai la lapide di un uomo di nome Swales.
Questo nome, tra gli altri, fu notato da Stoker durante il suo soggiorno. Se rileggi il romanzo Dracula scoprirai che è il povero Swales è stata la prima vittima di Dracula a Whitby.
Nel romanzo di Stoker ci sono altri piccoli riferimenti a Whitby, inclusi, ovviamente, i famosi 199 gradini per l’abbazia, il percorso intrapreso da Dracula mentre fugge dal relitto della sua nave dopo che è naufragata, fino al cimitero e alle rovine dell’abbazia.
Il megaraduno è stato organizzato da England Heritage, un ente di beneficenza che gestisce oltre 400 monumenti storici del Paese inclusa l’abbazia di Whitby ora in rovina, il luogo scelto l’appuntamento dei vampiri.
Al raduno hanno partecipato “vampiri” di ogni età e, per battere il record, i “vampiri” sono dovuti stare insieme nello stesso posto per cinque minuti!
Il giudice ufficiale del Guinness World Records ha stabilito alcune rigide regole di abbigliamento…
Quindi l’abbigliamento tradizionale da vampiro è: pantaloni neri, gonna o vestito nero, scarpe nere, gilet nero, mantello o soprabito nero e, naturalmente, zanne affilate che spuntano dalle labbra!
This post was last modified on 28 ottobre 2022 20:29
A Saqqara, in Egitto, gli archeologi hanno scoperto una tomba contenente una mummia ricoperta di…
Come nasce Carnevale? Quando si festeggia? Perché cambia data? Per quale motivo ci si traveste…
È vero che la Internet e le app ci rubano le password? Come possiamo proteggere…
San Biagio è molto conosciuto in molte parti d'Italia e viene festeggiato il 3 febbraio…
Prendi un contenitore delle uova e crea la tua maschera di Carnevale.
Che cosa serve: una bottiglia di plastica, un gancio di ferro a vite, uno spago…