Per quanto possa sembrare feroce e primitiva, la mitica danza Haka rappresenta un importantissimo patrimonio culturale per il popolo neozelandese, il quale ancora oggi ne custodisce e ne tramanda la tradizione.
A coniare la Haka,, sono stati i maori, l'etnia originaria che abitava la Nuova Zelanda ben prima dell'arrivo dei coloni occidentali. Si tratta una danza tribale - la parola "haka" significa proprio "danza" - che veniva e tutt'ora viene eseguita per esprimere un sentimento forte, travolgente, che fluisce attraverso una serie di passi accentuati e urla rituali.
Credits: Ipa-agency
A causa del forte impatto visivo, spesso si definisce l'haka come un'antica danza di guerra, ma in realtà essa può esprimere anche gioia o tristezza per un lutto.
L'haka è molto radicata nell'identità neozelandese e viene ballata in molti ambiti diversi, tanto da divenire famosa in tutto il mondo grazie agli All Blacks, la fortissima Nazionale neozelandese di rugby che si esibisce in questa danza all'inizio di ogni partita.
Esistono vari stili per interpretare l'haka. Il più famoso è appunto il Ka Mate ballato dagli All Blacks, ma in ogni sua sfumatura, sono tre gli elementi che non possono mancare: occhi dilatati (pukana), linguacce (whetero), occhi sbarrati accompagnati da versi striduli (ngangahu).
Credits: Ipa-agency
A condurre la "performance" è una voce guida (il leader del gruppo, il più anziano - come negli All Blacks - o un membro dotato di autorità) che incita i suoi compagni con un ritornello che dà il là alla danza vera e propria.
Voce guida (urlando):
Kia rite, kia rite tonu! In posizione, quando siete pronti
Hi! Su!
Ringa pakia Batti le mani sulle cosce
Uma tiraha Petto in fuori
Turi whatia Piega le ginocchia
Hopewai ake Falle seguire dall'anca
Waewae takahia kia kino Sbatti i piedi con forza
Tutti (urlando):
Ka mate, ka mate È la morte, è la morte
Ka ora, Ka ora È la vita, è la vita!
Ka mate, ka mate È la morte, È la morte!
Ka ora Ka ora È la vita, è la vita!
Tenei te tangata puhuruhuru Questo è l'uomo peloso
Nana i tiki mai whakawhiti te ra È colui che ha fatto splendere il sole su di me!
A Upane! Ka Upane! Ancora uno scalino, ancora uno scalino,
Upane Kaupane Un altro fino in alto,
Whiti te rā! Il sole splende!
Hi! Alzati!
GUARDA L'HAKA CHE NEL 2017 GLI STUDENTI DELL' AUCKLAND GRAMMAR SCHOOL ESEGUIRONO PER IL COMPIANTO SIR JOHN GRAHAM, RUGBISTA ED EDUCATORE:
Credit: Auckland Grammar TV (YouTube)