
1/6
Credits: Ipa-agency
Rihanna e Katy Perry sono due popstar famose in tutto il mondo, che di sicuro conoscete benissimo. Forse però non sapevate che sono grandi amiche. Hanno entrambe un carattere forte e hanno litigato un sacco di volte ma l'una per l'altra ci sono sempre state e infatti si sono sostenute in diversi momenti difficili della loro vita. Hanno basato la loro amicizia sulla sincerità, anche quando non era facile. Questo perché essere amici significa anche mostrare all’altro ciò che non va, per il suo bene.

1/6
Credits: Ipa-agency
Steve Jobs e Steve Wozniak, detto Woz, si sono conosciuti al college. Appassionati entrambi di elettronica, sono diventati amici e hanno scoperto di avere un sogno in comune: creare computer facili da usare e che potessero aiutare le persone. Woz, brillante ingegnere amante delle sfide e Jobs, un visionario capace di intuire come sarebbe stato il mondo del futuro, hanno fondato la Apple. La loro storia è un esempio per molti: due amici che hanno cambiato il mondo.

1/6
Credits: Ipa-agency
Nella seconda metà del 1600, in Inghilterra, Edmund Halley, un giovane astronomo, chiese aiuto a Isaac Newton che era un grande scienziato. Halley voleva sapere che tipo di orbita avrebbe potuto percorrere un pianeta se fosse stato attratto dal Sole con una certa forza. Newton gli rispose che avrebbe avuto la forma di un ellisse e che lo aveva già dimostrato 20 anni prima. Tra i due scienziati si instaurò una solida amicizia che durò tutta la vita, basata sulla stima, la collaborazione e l'aiuto reciproco.
(Nella foto sono i due più a sinistra, in alto Newton e in basso Halley

1/6
Credits: Ipa-agency
La pittrice romana Artemisia Gentileschi, vissuta nel 1600, fu una delle poche donne a essere ammessa all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze. Lì conobbe il celebre astronomo e matematico Galileo Galilei. Tra i due nacque una forte amicizia basata su lunghi discorsi e fiumi di lettere. Lo studioso trasmise molte conoscenze all'artista, influenzando la sua pittura che diventò più “scientifica”. Infatti lei inserì nei suoi dipinti figure geometriche, regole di fisica e matematica. Grazie alla loro amicizia, l'arte e la scienza si avvicinarono.

1/6
Credits: Ipa-agency
I calciatori Roberto Mancini e Gianluca Vialli vennero ingaggiati entrambi dalla Sampdoria e fu subito chiaro che si capivano al volo. «Ci piaceva stare insieme: io coprivo le spalle a lui e lui a me. Ci sentivamo al sicuro, condividevamo tutto, ogni più piccolo segreto», racconta Vialli. La Sampdoria non era mai stata tra le grandi squadre d'Italia, ma nella stagione 1990-91 vinse lo scudetto. Merito anche della loro amicizia.

1/6
Credits: Ipa-agency
L’amicizia esiste anche nel regno animale. Per esempio, gli scimpanzé si danno dei loro amici più che degli estranei. Lo hanno osservato alcuni ricercatori in un centro zoologico in Kenya, dove per mesi hanno studiato le interazioni e i rapporti di amicizia tra 14 esemplari.
E proprio come noi anche le bertucce (Macaca sylvanus) tendono a diventare più selettive in fatto di amici col passare degli anni: le scimmie più anziane interagiscono e prestano aiuto solo alla cerchia di compagni più dati. Lo hanno scoperto i ricercatori del German Primate Center di Gottinga, studiando il comportamento di questi primati della Forêt des Singes, in Francia.