Sono tante le sfide e le crisi che affronta il nostro mondo. Tra queste la povertà, la violenza e gli abusi dei diritti umani, che minano la pace, la sicurezza e l'armonia sociale tra i popoli del mondo.
Per questo l'ONU ha stabilito di istituire la "giornata mondiale dell'amicizia" ogni 30 luglio
Al fine di affrontare nel migliore dei modi le sfide del globo, occorre che siano anche individuate e fronteggiate le cause, promuovendo e difendendo uno spirito condiviso di solidarietà tra persone. Così, l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha deciso nel 2011 di istituire una giornata per celebrare il valore di condivisione più semplice tra tutti: l'amicizia. Questo giorno particolare viene celebrato dal 2011 il 30 luglio di ogni anno!
Secondo i teorici dell'ONU, attraverso l'amicizia possiamo contribuire ai movimenti mondiali per ottenere una stabilità duratura, creare una rete che porti sicurezza e contribuire ad aumentare nella gente la passione per un mondo migliore, nel quale tutti sono uniti per il bene comune.
Ed è proprio così. D'altronde, tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici, piccoli o grandi, con cui condividere il tempo libero, il tempo di studio, i giochi e i discorsi. Si sa, chi trova un amico, trova un tesoro. Perciò, buon 30 luglio!
Vuoi saperne di più? Leggi gli approfondimenti sul tema dell'amicizia