Barzellette di Pierino

10 barzellette che (forse) non sai su Pierino

1. Pierino va dalla mamma e dice:
– Mamma mamma ho una notizia buona e una cattiva
–  Inizia da quella buona allora
– Quella buona è che ho preso dieci a scuola
–  Bravissimo! E quella cattiva?
– Quella cattiva è che non è vero.

2. – Pierino, lo sai che non si può dormire in classe!
– Lo so, signora maestra, ma se lei parlasse un po’ meno si potrebbe!

3. La maestra chiede agli alunni il nome di alcuni oggetti che si costruiscono con il legno. Pierino alza la mano e dice:
– Con il legno si fanno i le sedie, i tavoli, gli armadi e anche le barche
– Bravo, ma non ti viene in mente nient’altro?
– Oh sì, si fanno anche gli alberi signora maestra!

4. Pierino mentre sta studiando geografia chiede al suo papà:
– Papà dov’è il Monviso?
– E il papà: Sei il solito disordinato, come faccio a sapere dove metti le tue cose?

5. La maestra:
– Pierino, fammi un esempio di frase semplice!
– il cane abbaia vicino al parco
– Pierino, fai una frase una un po’ più corta
– BAU, BAU!

6. La mamma di Pierino, rimandato in tre materie, si lamenta:
– Pierino, se avessi studiato in questi nove mesi, ora potresti goderti ben tre mesi di vacanze
– Pierino dubbioso risponde: Perché mamma? È più conveniente studiare tre mesi invece di nove.

7. Pierino, dimmi. Quanti animali ci sono sulla terraferma? chiede la maestra a Pierino.
– Terraferma maestra? risponde lui.
– Si Pierino.
– Ma scusi, ieri non aveva detto che la terra gira?

8. – Pierino, dimmi quante furono le crociate. Domanda il maestro a Pierino.
– Otto signor maestro, risponde il ragazzino.
– Giusto! Bravo! Adesso dimmi quale fu l’ultima
– L’ottava!

9. Pierino si presenta a scuola annunciando il lieto evento della nascita della sorellina. Tutti partecipano alla sua felicità.
– Come si chiama la tua sorellina?” chiedono i compagni e la maestra, pieni di curiosità.
– Non ne ho idea! Non si capisce nulla di ciò che dice!”.

10. Pierino ha commesso ancora una volta una grave mancanza e la giovane maestra, al colmo dell’esasperazione, esclama “Pierino, rimarrai con me in classe ancora per un’ora dopo la chiusura della scuola”. Pierino, tranquillo, ribatte “Se è contenta lei, per me va benissimo: non mi importa niente di quello che la gente penserà poi.

This post was last modified on 24 marzo 2023 17:34

Share
Published by
Stella Tortora

Recent Posts

Tabelline al contrario

Da solo o in squadra ecco qualche esercizio per allenarti con le tabelline!

29 settembre 2023

Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese

Prosegue il progetto didattico, ludico, interattivo e di sperimentazione manuale dei Focus Junior Days organizzato…

29 settembre 2023

Uffa le tabelline!

Perché le tabelline sono così speciali? Per esempio perché ti aiutano a risparmiare tempo nei…

29 settembre 2023

Il giardino d’acqua: cos’è e perché ci piace tanto!

L'acqua è un elemento prezioso. Vediamo come utilizzarla in un giardino o anche sul balcone.

29 settembre 2023

Cos’è la Festa dei Nonni?

Il 2 ottobre si festeggiano i nostri nonni e le nostre nonne, veri angeli custodi…

29 settembre 2023

I codici segreti: numeri e lettere diventano custodi con il “gioco dei misteri”!

Cos'è un codice segreto? Come si realizza? Scoprilo e allenati a custodire i tuoi segreti…

29 settembre 2023
Loading